Categories: CulturaPrimo piano

Il 31 maggio il passaggio dell’asteroide 1998 QE2

Venerdì 31 maggio l’asteroide 1998 QE2 – largo quasi 3 chilometri – passerà a circa 5 milioni di chilometri dalla Terra. Malgrado la notevole distanza, che rende impossibile un pericolo d’impatto con il nostro pianeta, il pericolo di questi corpi celesti non viene sottovalutato.

Di asteroidi si parla infatti a Washington, alla Casa Bianca, dove proprio il 31 maggio vi sarà un incontro “virtuale” al quale parteciperanno anche il numero 2 della Nasa, Lori Garver, il direttore esecutivo della Planetary Society, Bill Nye e l’esperto di asteroidi del Minor Placet Center, José Luis Galache.

Gli Stati Uniti sono particolarmente sensibili al problema dei Near Earth Objects, i corpi minori del Sistema Solare, asteroidi e comete che si avvicinano alla Terra, tanto da aver aumentato nel 2012 da 6 a 20 milioni di dollari il budget a disposizione per individuarli e studiarli.

La Nasa, l’ente spaziale statunitense, sta preparando la missione OSIRIS-REx, che dovrebbe portare una sonda ad atterrare nel 2019 sull’asteroide 101955 Bennu (è stato calcolato che tra il 2169 e il 2199 avrà una possibilità su 1’000 di colpire la Terra).
La sonda dovrà prelevare campioni dell’asteroide, per studiarne la composizione e per saperne di più sull’origine del Sistema Solare.

(Fonte : Focus.it)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a PasquaIl Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a Pasqua

Il Cristianesimo – Istruzioni per l’uso – Dalla Teofania a Pasqua

Tommaso Berletti Dopo aver dato una panoramica sul messale romano, sull’Avvento e sul Natale fino…

8 ore ago
Il direttore dei Musei Vaticani in Ticino. I Personaggi della cultura internazionale nel nostro cantone.Il direttore dei Musei Vaticani in Ticino. I Personaggi della cultura internazionale nel nostro cantone.

Il direttore dei Musei Vaticani in Ticino. I Personaggi della cultura internazionale nel nostro cantone.

Ricordo dell’incontro a Pura (Malcantone), fra il prof. Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani e…

8 ore ago
Act now: la manifestazione pacifica a Lugano per sensibilizzare sull’importanza delle scelte ecologiche di ogni singolo cittadinoAct now: la manifestazione pacifica a Lugano per sensibilizzare sull’importanza delle scelte ecologiche di ogni singolo cittadino

Act now: la manifestazione pacifica a Lugano per sensibilizzare sull’importanza delle scelte ecologiche di ogni singolo cittadino

LUGANO – Domenica scorsa, il cuore di Lugano si è colorato di speranza e impegno…

9 ore ago
UNA MONETA FORTE SI ASSOCIA A BASSI TASSI DI INTERESSE?UNA MONETA FORTE SI ASSOCIA A BASSI TASSI DI INTERESSE?

UNA MONETA FORTE SI ASSOCIA A BASSI TASSI DI INTERESSE?

di Giacomo Broggi Dal Simposio della Fed reserve bank di Kansas city, su monetary policy…

17 ore ago
L’ultimo sogno dell’AlpinoL’ultimo sogno dell’Alpino

L’ultimo sogno dell’Alpino

Sul finire d’un giorno d’estate, sedeva sulle pendici delle dolci colline emiliane, un uomo anziano…

1 giorno ago
Poitiers, Roncisvalle, Frassineto. Così ebbe inizio la Difesa della CristianitàPoitiers, Roncisvalle, Frassineto. Così ebbe inizio la Difesa della Cristianità

Poitiers, Roncisvalle, Frassineto. Così ebbe inizio la Difesa della Cristianità

Tre battaglie che sancirono l'inizio della presa di coscienza dell'Europa, che decise di difendere se…

1 giorno ago