Categories: Democrazia attiva

I Verdi di Vacallo vogliono biciclette elettriche! – di Mara Grisoni

Come in molti altri comuni del Cantone, anche a Vacallo il gruppo “us e I Verdi” ha deciso di fare un’interpellanza per incentivare l’acquisto di biciclette elettriche.


“E-bike Ticino è un programma di promozione, lanciato da infovel e sostenuto dall’Ufficio federale dell’energia per incentivare l’introduzione delle bici elettriche. Sono più di una ventina i comuni (tra cui Mendrisio, Chiasso, Stabio e Castel San Pietro) che concedono un contributo per l’acquisto di un’e-bike. Questo sarebbe un passo avanti verso la mobilità lenta e a favore dell’ambiente.

La bici elettrica é costosa e quindi poco attrattiva: un’agevolazione finanziaria potrebbe favorirne l’acquisto da parte dei cittadini. Inoltre bisogna tener conto dei vantaggi che offre la mobilità lenta, soprattutto per i brevi spostamenti quotidiani: se evita il traffico, non bisogna cercare e pagare il parcheggio e soprattutto invita a fare movimento.

La morfologia del comune di Vacallo purtroppo scoraggia l’utilizzo di una normale bicicletta. Ritiene quindi possibile anche per il nostro comune l’introduzione di un sussidio comunale per l’acquisto di questo mezzo affinché si possa favorire la mobilità sostenibile e la pratica di sano movimento a tutte le età? In caso affermativo, in che modo? Con un importo fisso o con una percentuale rispetto al costo, fissando un importo massimo?”

Ora sono curiosa di vedere dove sta l’animo “verde” di tutti coloro che sostengono di esserlo… A PAROLE.

Mara Grisoni, I Verdi, Vacallo

Relatore

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

14 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

16 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

16 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

21 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

23 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

1 giorno ago

This website uses cookies.