Categories: Svizzera

Il Consiglio federale vuole acquistare materiale bellico per 740 milioni

Il Consiglio federale ha chiesto mercoledì di liberare 740 milioni di franchi per l’acquisto di materiale militare. Vuole in particolare nuovi veicoli da trasporto blindati e materiale di comunicazione.

Mentre il Parlamento non ha ancora dato l’accordo per l’acquisto di 22 nuovi aerei da guerra Gripen, il Consiglio federale pensa a un nuovo programma di armamenti.
Una nuova flotta di 130 veicoli da trasporto blindati dovrebbe arrivare a completare la flotta dei 290 veicoli già ordinati.
Questi ultimi non sarebbero sufficienti per dotare simultaneamente l’insieme dei 20 battaglioni di fanteria di queste genere di veicoli. Costo dell’acquisto : 222 milioni di franchi.

La rete di telecomunicazioni della Difesa, per cui è prevista una spesa di 209 milioni, punta alla connessione di tutti i sistemi di un’infrastruttura protetta e uniforme.
Con il nuovo acquisto si dovrebbe poter impedire l’accesso alla rete di persone non autorizzate, aumentare i dati disponibili e ridurre la dipendenza dalle infrastrutture civili.
L’esercito, la Confederazione e i cantoni disporrebbero di un solido sistema di telecomunicazione adatto alle situazioni di crisi.

Terza grossa fattura sono i pezzi di ricambio. L’acquisto per 149 milioni di franchi punta ad ottimizzare la disponibilità per gli aerei da combattimento FA-18 e garantire quelli dei veicoli Puch, Duro e Steyr sino alla fine del loro utilizzo.

Il Consiglio federale vuole anche 86 milioni per un sistema all’avanguardia di ponte d’appoggio di 45 metri. Infine, 74 milioni verrebbero investiti per acquistare 360 vetture e 500 rimorchi.

Redazione

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

2 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

15 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

23 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.