Categories: Svizzera

Revisione del codice penale per contrastare gli scandali nello sport

Rispondendo a una richiesta internazionale, il Consiglio federale ha messo in consultazione una legislativa relativa alla corruzione durante l’attribuzione di grandi eventi sportivi.

Le bustarelle pagate in occasione dell’attribuzione di grandi eventi sportivi non dovrebbero più restare impunite. Il Consiglio federale risponde a una richiesta internazionale mettendo un consultazione sono al 5 settembre una revisione del codice penale che prevede l’incriminazione d’ufficio in caso di corruzione privata.

La Svizzera è fra i paesi meno toccati dalla corruzione e la sua legislatura è efficace, ritiene il governo. I sospetti di bustarelle nell’attribuzione di grandi eventi sportivi hanno tuttavia rivelato debolezze per quanto riguarda il privato.
Le procedure sono assai rare in quanto la corruzione privata è perseguibile solo in caso di denuncia ed è punibile solo se genera una distorsione della concorrenza. Il Consiglio federale propone dunque di farne un atto punibile d’ufficio.
Esiste in effetti un interesse pubblico preponderante. Al di là degli interessi finanziari privati, la corruzione privata può ad esempio arrecare danno alla salute e alla sicurezza pubblica. L’attribuzione di importanti eventi sportivi internazionali implica notevoli interessi, inclusi importanti sovvenzioni pubbliche.

La pena massima rimane fissata a 3 anni di carcere e gli atti dovranno sempre arrecare danno agli interessi giuridici di terzi.

Redazione

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

36 minuti ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

14 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

22 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

24 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

24 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.