La direttiva cantonale auspica una riforma nel settore
La direttiva cantonale del PLR nella sua seduta del 15 maggio ha discusso dei problemi inerenti l’istruzione obbligatoria in Ticino, dalla scuola dell’infanzia alla scuola media, e ha deciso di sviluppare un progetto interno che porterà degli spunti per una riforma di questo pilastro fondamentale per la nostra società.
L’istruzione costituisce la base della democrazia, della società e dell’economia. Questo è lo spirito con cui la direttiva del PLR ha discusso dei problemi legati alla formazione in Ticino concentrandosi in particolar modo sul settore obbligatorio che parte dalla scuola dell’infanzia e arriva alla scuola media. La discussione, cui hanno partecipato oltre ai membri della direttiva anche i membri PLR della commissione scolastica, i rappresentanti dell’associazione “La Scuola” e dei Giovani liberali radicali, ha evidenziato come i problemi attuali, che si palesano maggiormente a livello di scuola media, ,debbano essere risolti agendo su tutto il percorso formativo dei nostri ragazzi.
La consapevolezza che vi siano ampi margini di miglioramento e la volontà di agire in un settore vitale per la nostra società, considerato il fatto che pone la base per lo sviluppo delle nuove cittadine e dei nuovi cittadini, ha portato la direttiva alla decisione di promuovere un processo interno al partito per elaborare una strategia organica coinvolgimento successivo di tutti i soggetti interessati (docenti, direttori, famiglie, aziende, ecc).
I primi passi di questo percorso saranno quindi quelli di coinvolgere alcuni attori attivi in prima linea in questo settore per poi successivamente allargare la cerchia delle persone toccate ed arrivare a delle proposte nell’aprile del 2014. Anche se questi tempi possono apparire biblici nella politica dell’usa e getta – particolarmente in auge a livello cantonale – in luogo del solito atto parlamentare declamatorio si è quindi privilegiato un percorso serio di approfondimento che impegnerà per parecchi mesi un gruppo di lavoro coordinato dal membro dell’Ufficio presidenziale Omar Gianora.
Primo passo concreto sarà la risposta alla procedura di consultazione in corso per il “progetto di revisione della legge concernente l’aggiornamento dei docenti”. Come fatto in occasione della consultazione del progetto di legge sulla cultura il PLR, per il tramite dell’associazione “La Scuola” si farà promotore di una tavola di discussione in cui tutti gli interessati si potranno confrontare per poi giungere a una sintesi che verrà discussa nelle istanze del partito.
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…
This website uses cookies.