Categories: Estero

Il delitto del SUV alla Bovisa – Il giudice motiva la sua sentenza

Il 12 gennaio 2012, l’agente Niccolò Savarino, 42 anni, mentre stava effettuando un normale servizio di controllo in un parcheggio in via Varé, in zona Bovisa, venne deliberatamente travolto dal suv guidato da un giovane rom di nome Remi Nikolic  e il suo corpo fu trascinato dalla macchina per 200 metri. Soltanto tre giorni dopo, a seguito di indagini serrate, gli investigatori della squadra mobile di Milano, coordinati dal pm Mauro Clerici, riuscirono a localizzare e a fare arrestare in Ungheria il giovane.

Lo scorso 22 marzo, il giovane è stato condannato per omicidio volontario a 15 anni, mentre il pm aveva chiesto per lui 26 anni, senza il riconoscimento delle attenuanti. Oggi sono state rese note le motivazioni della sentenza. Il collegio del Tribunale per i minorenni (presidente Daniela Guarnieri) spiega di aver riconosciuto al giovane le attenuanti generiche, considerato ”contesto di vita famigliare” nel quale Nikolic ”è cresciuto, caratterizzato dalla commissione di illeciti da parte degli adulti di riferimento” e dalla ”totale assenza di scolarizzazione”. Lo scrivono i giudici nella sentenza consegnata oggi; non pienamente però, a causa della ”freddezza mostrata immediatamente dopo aver commesso il reato, la fuga, le reticenze e le mendacità”.


Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

56 minuti ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

14 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

22 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

24 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.