Categories: Ticino

L’AC Bellinzona chiede ai media maggior correttezza nel divulgare le informazioni

In un comunicato stampa odierno, l’ufficio stampa dell’AC Bellinzona comunica quanto segue:

“La società A.C. Bellinzona SA ha preso atto delle informazioni trasmesse ieri sera dalla RSI e riprese quest’oggi dai quotidiani cantonali.
A tal riguardo, per una correttezza informazione nei confronti dei propri sostenitori e di coloro che hanno a cuore le sorti della società granata, è doveroso precisare quanto segue:
– il ricorso avverso la mancata concessione della licenza stagione 2013/2014 è stato inoltrato tempestivamente al Tribunale di ricorso in materia di licenze della SFL; all’atto ricorsuale è stata allegata una serie di documentazione a sostegno delle tesi ricorsuali, segnatamente per quanto concerne sia la copertura dei costi sino al 30 giugno 2013 sia alle garanzie del budget per la stagione 2013/2014;

– il Regolamento della SFL sulle licenze permette alla società ricorrente di produrre in corso di procedura ricorsuale ulteriore documentazione a comprova delle misure di risanamento poste in atto, rispettivamente di chiedere l’audizione innanzi il Tribunale di ricorso: la società A.C. Bellinzona SA si è riservata di far uso di queste possibilità concessele dal Regolamento;

– è contestato che la società A.C. Bellinzona SA abbia chiesto alla SFL un trattamento diverso rispetto alle altre società interessate dalla procedura ricorsuale, in particolar modo in ordine alla concessione di asserite proroghe e/o di “grazia” (procedura questa non più prevista dalla SFL da oltre dieci anni);

– si invitano tutti i rappresentanti dei media a divulgare delle informazioni che si reggano su precisi riscontri oggettivi e ad evitare di rilasciare delle anticipazioni sprovviste di fondamento che possano creare ulteriore disorientamento e confusione”.

Redazione

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

17 ore ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

19 ore ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

19 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

21 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago

This website uses cookies.