Categories: Economia

Spagna : i senza lavoro toccano quota 6 milioni

In Spagna il numero dei senza lavoro ha toccato quota 6 milioni. A causa della crisi persistente, i commentatori temono una rivolta popolare e accusano l’austerity imposta alla Zona euro dalla cancelliera tedesca Angela Merkel di essere anche responsabile degli alti tassi di disoccupazione.

La Cancelliera tedesca Angela Merkel ha la sua parte di responsabilità nella disoccupazione record in Spagna, scrive Ignacio Escolar nel suo blog nel quotidiano online eldiario.es : “Tre notizie correlate. La Spagna raggiunge i sei milioni di disoccupati. La Francia tocca un numero record di senza lavoro. Al contempo Angela Merkel preme sulla Banca centrale europea affinchè questa non riduca il suo tasso direttore.
Per la disumana Cancelliera tedesca il problema non è la recessione, né la disoccupazione. Non è nemmeno la sofferenza causata dalla sua austerity su metà del continente, con milioni e milioni di persone senza lavoro.
No. La preoccupazione principale di Angela Merkel è l’inflazione. … Metà Zona euro cola a picco e anche l’industria tedesca è colpita. Quante prove sono ancora necessarie per capire che siamo sulla strada sbagliata?”

E’ poco probabile che in Spagna la disoccupazione vada calando, scrive Gavin Hewitt, responsabile dei servizi sull’Europa alla BBC : “I dirigenti europei temono in particolare le cifre della disoccupazione pubblicate ogni trimestre.
Malgrado segnali positivi, il tasso di disoccupazione mostra che in Europa la soluzione della crisi è molto lontana.
In Spagna la disoccupazione ha raggiunto il 27,16% della popolazione attiva. Sei milioni di persone senza un impiego. A titolo di consolazione, il governo di Madrid ha tuttavia cercato di dimostrare che il tasso dei licenziamenti è stato più basso rispetto ai trimestre precedenti.
Il primo ministro Mariano Rajoy ha anche assicurato che nel 2014 verranno creati posti di lavoro. E’ forse la sorte dei dirigenti politici quella di vivere nella speranza, ma sino ad oggi il governo spagnolo ha sottovalutato la gravità della recessione.”

Redazione

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

18 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

1 giorno ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

1 giorno ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.