Categories: Primo pianoSvizzera

La Svizzera estende la Clausola di salvaguardia a tutta l’Unione europea

La clausola di salvaguardia che permette di limitare il numero di cittadini dell’UE sul territorio svizzero è stata attivata mercoledì dal Consiglio federale. Riguarda tutti i paesi europei e serve a limitare l’immigrazione legata alla libera circolazione delle persone.

Cedendo alle pressioni della destra, il Consiglio federale ha mantenuto le restrizioni all’indirizzo dei cittadini dell’Est europeo e le ha estese agli altri europei per un anno.
A partire dal 1. maggio i contingenti si applicheranno a tutti i lavoratori dell’Unione europea. La clausola è stata fissata nell’ambito degli accordi bilaterali e permette alla Svizzera di reintrodurre unilateralmente contingenti per una durata limitata.
Condizione : il numero di permessi di soggiorno concessi a lavoratori provenienti dagli Stati UE deve oltrepassare di almeno 10% la media annuale dei permessi emessi nei tre anni precedenti.

“La clausola avrà un effetto minimo sull’immigrazione – ha commentato la Consigliera federale Simonetta Sommaruga – E’ uno strumento per pilotare l’immigrazione e solo la somma delle misure permette di regolamentare i problemi.”

Redazione

View Comments

Recent Posts

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

1 ora ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

7 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

12 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

19 ore ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

20 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

24 ore ago

This website uses cookies.