Categories: Passepartout

L’assalto sovietico al cielo – Sabato 27 aprile al Rivellino

Centro culturale Il Rivellino LDV di Locarno – www.ilrivellino.ch

Invito

Sabato 27 aprile 2013, ore 17.00 (entrata libera, offerto rinfresco)

Centro culturale Il Rivellino LDV, via al Castello 1, Locarno (Svizzera)


Lo spazio è giovane: 1961/1963 – 2013

Jurij Gagarin il primo uomo…

Valentina Tereskova la prima donna…

nel cosmo

Un ragazzo, come tanti, sorridente, pieno di entusiasmo, di passione per la vita, di coraggio, il 12 aprile 1961 varcava la soglia del cielo ed entrava nello spazio. Il primo cosmonauta: Jurij Alekseevič Gagarin, dopo di lui nel 1963 la prima donna: Valentina Tereskova, entrambi sovietici. Figli di una terra piena di contraddizioni, ma al contempo capace di provare a coniugare il sogno, l’utopia, il desiderio di giustizia e di uguaglianza, con la realtà.


Presentazione del libro

Jurij Gagarin

La via del Cosmo

Sputnik, Lunik, Vostok:

l’assalto sovietico al cielo


A cura di Davide Rossi.

Prefazione di Margherita Hack.

Con testi di Gianni Rodari e poesie di Eduardo De Filippo, Salvatore Quasimodo.

Edizioni PGRECO, Milano

 

Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

7 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

17 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

20 ore ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

20 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

This website uses cookies.