La Corea del Nord ha ribadito martedì 23 aprile il suo rifiuto di rinunciare al suo armamento nucleare, come chiesto dai governi della Corea del Sud e di Washington per smorzare la crisi nucleare nella penisola.
Il Rodong Sinmun (“Giornale dei lavoratori”), organo ufficiale del Partito dei lavoratori, al potere nella Corea del Nord, considera inaccettabili le condizioni di Stati Uniti e Corea del Sud per riprendere il dialogo : “Se sediamo al tavolo dei negoziati deve essere un dialogo fra potenze nucleari, non quello di una parte che chiede all’altra di smantellare il suo arsenale nucleare.”
Il governo americano si era detto pronto a discussioni “autentiche e credibili” insistendo sul fatto che Pyongyang deve prima dare la prova del suo impegno a rinunciare all’arma atomica.
Domenica 21 aprile, dall’agenzia di stampa sudcoreana Yonhap era giunta la notizia che pur avendo rinunciato al temuto lancio di missili nucleari verso il Giappone o verso la Corea del Sud, Pyongyang aveva fatto posizionare missili supplementari lungo le coste, due missili a breve gittata.
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.