L’austerity non funziona e andrebbe sostituita da una politica di alleggerimento quantitativo, scrive il quotidiano irlandese Irish Independent martedì 23 aprile, dopo le dichiarazioni del presidente della Commissione europea José Manuel Barroso.

Barroso si era espresso a Bruxelles il giorno prima e il quotidiano spiega che “il più alto funzionario della Commissione ha dato un segnale forte che la politica dei tagli alle spese e dell’aumento delle tasse applicata in Europa potrebbe essere ammorbidita per rilanciare la crescita economica.
Barroso sembra voler cambiare rotta e ha sottolineato che l’Unione europea deve concentrarsi sul rilancio della crescita piuttosto che sulla riduzione delle spese.
Secondo il presidente della Commissione europea, l’austerity avrebbe raggiunto i suoi limiti.”

Le dichiarazioni di Barroso non sono piaciute ai tedeschi. In Germania sono state commentate con ostilità dalla coalizione tra cristiano-democratici e liberali, al potere a Berlino.

Il vicepresidente del gruppo Cdu nel Parlamento tedesco ha definito “una bestialità” le dichiarazioni del presidente della Commissione europea. Il Ministro degli esteri Guido Westerwelle ha sostenuto che abbandonando la politica di consolidamento del bilancio si cementerebbe la disoccupazione di massa per molti anni in Europa.