Giorgio Ghiringhelli ha inoltrato ricorso al Tribunale federale per l’opposizione di governo e Gran Consiglio alla sua iniziativa popolare anti-burqa.
L’iniziativa per inserire nella Costituzione cantonale il divieto di dissimulare in pubblico il visto “Divieto di dissimulazione del proprio viso” aveva raccolto 11’767 firme.
“Il Consiglio di Stato – si legge oggi nel Corriere del Ticino – aveva contrapposto un controprogetto di rango legislativo (…) Una soluzione avallata dal Gran Consiglio la scorsa settimana con 41 voti favorevoli, 25 contrari e 15 astenuti.
Ghiringhelli vuole che quanto da lui proposto non finisca unicamente nella Legge sull’ordinamento pubblico : “Non si tratta di una questione di lana caprina. Occorre sapere che se dei cittadini lanciano un’iniziativa popolare, essi non possono avanzare contemporaneamente delle proposte di rango legislativo e costituzionale, poiché in tal caso l’unità di rango non sarebbe rispettata e l’iniziativa dovrebbe essere dichiarata irricevibile.
Allo stesso tempo è dunque lecito chiedersi se sia possibile contrapporre direttamente in votazione popolare due proposte di rango differente.
Il ricorso mira a fare chiarezza giuridica su una procedura per lo meno insolita.”
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…
Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…
Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…
di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…
This website uses cookies.