Categories: Estero

Sciopero. Oggi Lufthansa cancella 1’755 voli

La compagnia tedesca ha annunciato il taglio di 3’500 posti di lavoro.

Lunedì la compagnia aerea Lufthansa ha cancellato 1.755 voli a causa dello sciopero del personale di terra e di bordo.
Su 1’650 voli Lufthansa a medio-corto raggio in Europa, solo 20 sono decollati mentre per quelli a lungo raggio sono operativi 12 su 70, secondo quanto comunica la stessa compagnia tedesca.

La protesta fa seguito alla decisione della compagnia di tagliare 3’500 posti di lavoro.

Per lo sciopero la compagnia aerea tedesca ha in sostanza cancellato quasi tutti i suoi voli interni e a lungo raggio in 6 aeroporti in Germania.
Dall’aeroporto di Francoforte partiranno soltanto 6 dei 50 voli previsti e 3 da Monaco. Lo sciopero è stato indetto dal sindacato Verdi, che chiede un aumento salariale del 5,2% per i 33mila addetti del personale di terra Lufthansa e per gli equipaggi di cabina.

Redazione

Recent Posts

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

4 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

7 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

10 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

13 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

20 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

23 ore ago

This website uses cookies.