Categories: Estero

Gaza. Hamas protesta contro la sospensione dell’aiuto alimentare

Il movimento palestinese Hamas, che dal 2007 controlla la Striscia di Gaza, ha chiesto venerdì alle Nazioni Unite di riprendere l’assistenza alimentare ai rifugiati in territorio palestinese, sospesa il giorno prima a seguito di scontri in un deposito di generi alimentari dell’Onu.

Giovedì 4 aprile, qualche decina di manifestanti erano penetrati con la forza in un deposito dell’Agenzia per i rifugiati palestinesi, che si occupa della distribuzione settimanale di cibo a circa 25’000 persone nella Striscia di Gaza. Chiedevano il ripristino di un’allocazione mensile alle famiglie più bisognose.
L’Agenzia aveva deciso di sopprimere l’allocazione a causa dei tagli di bilancio e ha reagito all’incidente sospendendo temporaneamente la distribuzione di cibo, spiegando che non può tollerare minacce costanti ai suoi impiegati. Settimana scorsa, movimenti di protesta avevano già costretto l’Agenzia a chiudere diversi centri.

“Si tratta di una decisione ingiustificata – ha commentato un portavoce di Hamas – I rifugiati palestinesi hanno il diritto di manifestare. Chiediamo all’Agenzia per i rifugiati di rivedere la sua posizione e di non reagire con la forza alle proteste degli abitanti.”
L’agenzia delle Nazioni Unite copre in totale le necessità alimentari di 5 milioni di palestinesi nella Striscia di Gaza, in Cisgiordania e nei paesi vicini. Da mesi fa fronte a una crisi finanziaria a causa del calo dei contributi dei suoi donatori. Il suo deficit è di circa 67 milioni di dollari.

Redazione

View Comments

  • 25’000 persone senza cibo, questo non é il modo di fare tagli al bilancio

    • Sono anni e anni che i palestinesi si lamentano e annunciano continuamente la presenza di tragiche crisi umanitarie.

      Salvo poi essere sbugiardati puntualmente.

      Come avvenne nel 2011, quando la vice direttrice del Comitato Internazionale della Croce Rossa nella striscia di Gaza, la svizzera Mathilde de Riedmatten, dichiarò che a Gaza non c’era nessuna crisi umanitaria. Che se si andava nei supermercati a Gaza i prodotti c’erano, come c’erano ristoranti e anche una bella spiaggia.

      E poi, mio caro islamista, se i palestinesi stanno davvero subendo una tragica crisi
      umanitaria, perché non vengono aiutati dai loro correligionari miliardari? Sauditi in primis?
      Perché i palestinesi dovrebbero essere aiutati proprio da quegli “infedeli” che devono subire da anni violenti e scriteriati attacchi sanguinari?

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

12 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

14 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

14 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

19 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

21 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

22 ore ago

This website uses cookies.