Venezuela. L’opposizione candida Henrique Capriles alla presidenza
Il governatore venezuelano Henrique Capriles Radonski ha annunciato domenica che sarà il candidato dell’opposizione alle elezioni presidenziali del 14 aprile. Sarà opposto al presidente ad interim Nicolas Maduro, che accusa…
Albert Perry, l’uomo che non discendeva da Adamo
Si chiamava Albert Perry. Deceduto qualche anno fa, era un afro-americano che viveva nella Carolina del Sud, lontano discendente di schiavi originari dell’ovest dell’Africa. La rivista New Scientist scrive che…
Sale la tensione fra le due Coree. Pyongyang annulla l’armistizio del 1953
Le truppe sudcoreane e quelle statunitensi – per un totale di 13’500 soldati – hanno iniziato lunedì 11 marzo le manovre militari congiunte annuali, nonostante le minacce proferite nei giorni…
L’UE chiede alla Svizzera vignette autostradali di breve durata
Dopo la decisione di aumentare il costo della vignetta autostradale da 40 a 100 franchi, l’Unione europea chiede al governo svizzero l’introduzione di una vignetta di breve durata, tra i…
Il Consiglio federale vuole incoraggiare la donazione di organi
Venerdì scorso il Consiglio federale ha presentato un piano d’azione per aumentare il numero di donatori di organi in maniera significativa e durevole. Per contrastare la penuria di donazioni di…
Il Giappone commemora le 19’000 vittime dello tsunami
Due anni dopo lo tsunami che ha distrutto il nord-est del Giappone, alle 14h46 ora locale (le 06h46 in Svizzera) il paese ha osservato un lungo minuto di silenzio per…
Effetto Minder. L’UE vuole ridurre i salari dei manager
Ispirandosi all’iniziativa Minder, accettata in votazione popolare il 3 marzo, il commissario europeo del Mercato interno, Michel Barnier, ha dichiarato di voler ridurre i salari dei manager delle società quotate…
Thomas Minder vuole abolire le indennità di partenza dei manager
Il Consigliere agli Stati sciaffusano Thomas Minder continua la caccia alle streghe. Dopo il sì massiccio alla sua iniziativa contro i salari abusivi, ora tocca alle indennità di partenza dei…
Perché non l’hanno imbalsamato? – di Carlo Curti
Non sapevo quale immagine inserire. Poi mi sono detto: perché non il mausoleo di Ho Chi Minh presso Hanoi, dove l’eroe comunista riposa imbalsamato, visitato da molti vietnamiti pazienti e…
“Un voto ad AreaLiberale o all’UDC?” Un voto sprecato – Intervista al prof. Tobiolo Gianella
Il prof. Tobiolo Gianella, economista, candidato al Consiglio Comunale di Lugano sulla lista del PLR, ci ha rilasciato questa intervista. Le sue risposte sono eccellenti, precise, ragionate e articolate. Mi…
Vogliamo fare un mito di Bignasca? – di Sergio Roic
NOTA. Pubblichiamo volentieri questa interessante presa di posizione, che manifestamente esprime solo il pensiero dell’Autore La morte di Giuliano Bignasca, presidente a vita della Lega dei Ticinesi, oltre al comprensibile…
Quel nome, l’elettore potrà votarlo ancora – Ma Paolo Bernasconi si oppone
Michele Foletti succederà a Giuliano Bignasca quale municipale in questo estremo scampolo di legislatura? Sembra di no. Infatti il subentrante, che attualmente presiede il Gran Consiglio, non vorrebbe farlo “per…
Giudici-Borradori, partita decisiva – Lunedì 11 ore 20.30 – Organizza AreaLiberale
2° DIBATTITO DI MARZO Giudici-Borradori AreaLiberale ha il piacere di invitare la popolazione al secondo dei quattro dibattiti elettorali di marzo. L’appuntamento nello spazio dell’ Enoteca di via Cantonale (ex…
L’ultimo giorno di Giuliano nel suo mondo – Dalle 9 alle 15 l’estremo saluto, poi il grande corteo
Colui che, a forza, cambiò le regole del gioco del nostro piccolo mondo, oggi lo lascia L’eredità è nelle mani dei suoi successori. Sapranno mostrarsi all’altezza del mitico Capo? L’estremo…
La Svizzera e Hugo Chavez – di Guido Robotti
Nell’analisi della presidenza Chavez molti commentatori hanno sottolineato l’impegno per la ridistribuzione del reddito, della ricchezza e per la riduzione delle disuguaglianze sociali. La nazionalizzazione delle risorse petrolifere è stata…
Giuliano Bignasca. Stabilite le cause della morte
L’autopsia sulla salma di Giuliano Bignasca, trovato senza vita giovedì mattina nella sua abitazione, è stata effettuata venerdì mattina all’Istituto patologico di Locarno. Prima dei risultati dell’autopsia si parlava di…
A Caracas il funerale di Hugo Chavez. Abc : suo il cadavere nella bara?
Migliaia di persone sono arrivate all’Accademia militare di Caracas per dare l’ultimo saluto al presidente Hugo Chavez. Da mercoledì è installata la camera ardente che poi rimarrà aperta altri sette…
Il Canada firma la condanna a morte degli orsi polari
La protezione dell’orso polare non verrà rinforzata. Giovedì 7 marzo gli Stati riuniti a Bangkok alla conferenza della Convenzione sul commercio internazionale di specie animali e vegetali minacciate di estinzione,…
In scarpe grossissime… un cervello finissimo – di Gianfranco Soldati
Il dottor Gianfranco Soldati, presidente onorario dell’UDC Ticino, ci manda questo breve ricordo personale di Giuliano Bignasca. A giudicare dal numero di telefonate e di messaggi che mi sono arrivati,…
Bachar al Assad non lascerà la Siria. La Russia esclude di fare pressione
Il capo della diplomazia russa, Sergueï Lavrov, si è detto convinto che il presidente siriano Bachar al Assad non lascerà il potere e ha ripetuto che il governo di Mosca…
Discoteca Nyx di Lugano : si va a processo
La vicenda della discoteca Nyx di Lugano andrà in aula penale, davanti alla Corte delle Assise Criminali. E’ chiusa l’inchiesta che vede coinvolti i due titolari della discoteca, Hector Bravo…
L’esercito francese lascerà il Mali a partire da aprile
Il 6 marzo il presidente François Hollande ha reso omaggio a Wilfried Pingaud, 37 anni, il quarto soldato francese ucciso in Mali e ha annunciato la diminuzione del numero di…
Raccolta firme. Il Consiglio federale agevola la procedura
I termini impartiti per la raccolta delle firme per referendum e iniziative dovranno essere migliorati. Il Consiglio federale ha proposto venerdì misure per evitare il ripetersi di ritardi della consegna…
Kuoni vende le sue attività in Italia
Il gruppo zurighese, numero uno del settore turistico in Svizzera, cede le sue attività di tour operator in Italia alla società transalpina The RS Holding. Tutti gli impiegati verranno riassunti.…
Europa : flussi di capitale in calo del 60% dai massimi
I flussi di capitale da un paese all’altro rispecchiano il livello di integrazione nei mercati finanziari globali. In Europa, attività come prestiti internazionali, investimenti stranieri diretti e operazioni di acquisto…
Paul Krugman : l’ottimo andamento delle Borse è una brutta notizia
Le borse continuano a correre, incuranti della crisi del debito sovrano europea e della debolezza persistente del mercato occupazionale. “Vorrei poter dire che tutto questo è una buona notizia, ma…
Spazio Schengen lontano per Bulgaria e Romania
Il ministro tedesco dell’Interno, Hans-Peter Friedrich, ha bloccato l’adesione di Bulgaria e Romania allo Spazio Schengen. Il quotidiano sloveno Delo deplora che in seno all’Unione europea i paesi benestanti gettino…
Vi presento il mio romanzo: “I nove cugini alpinisti” – Intervista a Giorgio Dagostino
Giorgio Dagostino è un dirigente industriale del settore tessile, appartenente a una famiglia che, per generazioni, ha praticato e amato questo lavoro. Ormai giunto a meritata quiescenza, vive ad Aldesago…
In morte di Giuliano Bignasca una meravigliosa poesia – “La morte non è niente”
Death is nothing at all I have only slipped away into the next room I am I and you are you Whatever we were to each other That we are…
Proviamo a dare i numeri, quelli VERI naturalmente! di Giovanna Masoni
L’on. Giovanna Masoni pubblica oggi nella sua newsletter n° 7 questa breve ma importante nota sui costi e sui “ritorni” della sua Cultura. Sappiamo che questo tema è aspramente controverso…
Milioni di locuste invadono il Cairo. E’ tornata l’ottava piaga d’Egitto.
A poche settimane alla Pasqua ebraica, che celebra la fuga degli ebrei dall’Egitto dopo l’avvento delle famose dieci piaghe (le locuste erano l’ottava), il vento che soffiava da sud ha…
Il PLR apprende con tristezza la morte di Giuliano Bignasca
Il PLR ha appreso con tristezza dell’improvvisa scomparsa del presidente della Lega dei ticinesi Giuliano Bignasca. Uomo politico di grande intuito, con la sua personalità carismatica e la sua energia…
“La sua carnale umanità…” – Sergio Morisoli ricorda il Presidente a vita
Scrivere del Nano non si sa da che parte iniziare e men che meno da che parte finire. Ieri fra le 15.30 e le 16.00 mi ha chiamato al telefono…
Siria. I ribelli rapiscono 21 osservatori delle Nazioni Unite
Le trattative proseguono giovedì per ottenere la liberazione di 21 osservatori filippini delle Nazioni Unite catturati nel sud della Siria dai ribelli. Il governo di Manila e il Consiglio di…
Grecia. Nessun accordo fra governo e creditori internazionali
A causa dei diversi punti di disaccordo, l’incontro previsto il 6 marzo tra il primo ministro greco Antonis Samaras e i rappresentanti dei creditori internazionali (Banca centrale europea, Unione europea…
Wall Street fuori da ogni logica. La Borsa di New York è tutta una farsa
Visto che nei giorni scorsi le eminenze grigie di Wall Street, tra cui anche Warren Buffett e George Soros, hanno drasticamente ridotto l’esposizione verso titoli azionari, ci si chiede come…
L’UDC Ticino ricorda Giuliano Bignasca
L’UDC Ticino e i Giovani UDC Ticino sono rattristati dall’improvvisa dipartita del Presidente della Lega dei Ticinesi. I rapporti tra l’UDC e Giuliano Bignasca non sono sempre stati cosparsi di…
Le multinazionali lasciano la Svizzera. L’allarme di economiesuisse
Dopo il sì in votazione popolare all’iniziativa Minder contro i salari abusivi, diverse multinazionali si starebbero preparando a lasciare la Svizzera. Lo sostiene Rudolf Wehrli, presidente di economiesuisse. Wehrli si…
Cyber-attacchi cinesi contro la Svizzera
La società americana Mandiant ritiene che un’unità speciale dell’esercito cinese si sia resa responsabile, a partire dal 2006, del furto di gigantesche quantità di dati informatici presso almeno 14 società…
SIS II. Simonetta Sommaruga critica i costi di Schengen
Intervenendo a una riunione dei ministri dell’Interno dell’Unione europea, giovedì a Bruxelles la Consigliera federale Simonetta Sommaruga ha criticato il costo del sistema d’informazione Schengen di seconda generazione, il SIS…
Giuliano Bignasca – Il cordoglio del PPD
Il Presidente Giovanni Jelmini con l’Ufficio presidenziale del PPD cantonale esprime cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Giuliano Bignasca, presidente della Lega dei Ticinesi e municipale della Città di Lugano. Giuliano…
“Povero M13” – Un breve, commosso ricordo di Alessandra Noseda
Povero M13. Nella tua vita sei stato umiliato. Nonostante i tuoi 130 kg di muscoli ed artigli capaci di sventrare un cavallo, nonostante la tua personalità temeraria senza paura per…
Cantiere AlpTransit. Domenica bloccata la tratta ferroviaria Giubiasco-Cadenazzo
Sul cantiere AlpTransit di Camorino domenica 10 marzo sarà spostato il nuovo ponte ferroviario, con il conseguente blocco della tratta ferroviaria tra Giubiasco e Cadenazzo. Il nuovo ponte ferroviario è…
Morte di Giuliano Bignasca. Le reazioni della stampa estera
Stroncato da un malore, Giuliano Bignasca è morto nella notte di mercoledì 6 marzo, all’età di 68 anni. Il suo corpo senza vita è stato rinvenuto giovedì mattina verso le…
Monteggio : consegnate al Consiglio di Stato le firme contro il centro asilanti
La sezione PLR di Monteggio ha raccolto 1’167 firme contro il progetto di costruire un centro per i richiedenti l’asilo sul territorio comunale. Mercoledì pomeriggio le firme sono state consegnate…
ABC : Chavez Abate Bersani – di Gianfranco Soldati
Il dottor Soldati mi ha scritto nuovamente da Tenerife. E mi ha anche telefonato, per dirmi che il nostro sito gli piace e che sarà lieto di scrivere regolarmente per…
“Umberto Saba e Trieste” – Al Rivellino, sabato 9 marzo 2013, ore 17
Centro culturale Il Rivellino LDV Locarno www.ilrivellino.ch L’Istituto di Storia e Filosofia del Pensiero Contemporaneo“ISPEC” con sede nel Centro culturale Il Rivellino LDV di Locarno Nel 130° anniversario della nascita…
La vignetta costerà 100. Troppo cara? Irrisoria? – di Mara Grisoni, ecologista
Qualche giorno fa l’annuncio: il prezzo della vignetta tanto discussa, che oggi ci costa Fr. 40.-, farà “un’impennata” salendo a Fr. 100.-. Non si sono fatte attendere le reazioni di…
Il dramma del Bellinzona e la fede dei tifosi
Nonostante Giulini (o grazie a Giulini?)… l’ACB non morirà! Fotografia di Kathrin Morisoli
Pan-Starrs è arrivata. La cometa visibile nel nostro emisfero dal 9 marzo
C/2011 L4 Pan-Starrs, o cometa di Pasqua come è stata soprannominata a causa del periodo dell’anno in cui si sta manifestando, ha già fatto le sue prime apparizioni nell’emisfero australe.…
Inquinamento dell’ambiente : le aziende responsabili chiamate a pagare
Lo Stato non vuole più passare indistintamente alla cassa quando siti contaminati devono essere bonificati. Il Consiglio Nazionale ha accettato un progetto che permette alle autorità di chiedere una garanzia…
Soldati svizzeri nella guerra in Mali. La denuncia di Lukas Reinemann
Soldati svizzeri sarebbero stati inviati nel Mali per due mesi, stando al deputato UDC di San Gallo Lukas Reimann, che ha depositato un’interpellanza urgente al Consiglio federale. Il Dipartimento della…
La Troika impone al governo greco il licenziamento di 25’000 statali
Giunti martedì ad Atene, i rappresentanti di Unione europea, Fondo monetario internazionale e Banca centrale europea hanno chiesto al governo greco il licenziamento di 25’000 impiegati statali e una nuova…
Morte di Yasser Arafat. I risultati dell’autopsia resi noti in giugno
I risultati degli esami condotti su 20 campioni di tessuto prelevati dal cadavere del presidente palestinese Yasser Arafat saranno resi pubblici in giugno. Lo ha indicato lunedì il presidente della…
Al Qaeda. Trovato il manuale anti-droni dei terroristi islamici
Fuggendo da Timbuctù, nel Mali, all’arrivo delle truppe francesi, un gruppo di militanti di Al Qaeda nel Maghreb Islamico ha lasciato dietro di sè un documento singolare, che in 22…
Peter Bofinger : la BCE prende soldi alle banche più deboli
Peter Bofinger, consigliere economico del governo tedesco, ritiene che la Banca centrale europea debba ridurre di mezzo punto il suo tasso di rifinanziamento. “La BCE dovrebbe portare il suo tasso…
Vicina al fallimento, Cipro teme l’austerità
I ministri delle Finanze della Zona euro hanno promesso lunedì al governo di Cipro l’elaborazione di un programma di aiuti entro fine marzo. Cipro ha bisogno di almeno 17 miliardi…
Il Potere vorrebbe (ma non sa) risparmiare – AreaLiberale lo incalza
Bertini e Foletti leali avversari politici, le loro idee sono abbastanza simili Bella serata di dibattito politico – la prima di quattro – ieri sera martedì 5 marzo all’Enoteca di…
Grecia. Il governo mette sotto sorveglianza tutte le operazioni bancarie
In Grecia, il segretario generale per i sistemi di informazione ha approvato un decreto che permette al governo di monitorare tutte le operazioni bancarie ad opera dei cittadini. Il controllo…
Quanto è lunga la coda di paglia dell’economia? – si domanda l’UDC
COMUNICATO STAMPA La stampa odierna riporta i dati statistici inerenti al frontalierato pubblicati dall’Ufficio federale di statistica. Alla fine del 2012 il loro numero è passato a 264’000 a livello…
AC Bellinzona vicina allo scenario del fallimento
Da tre mesi i calciatori del Bellinzona non ricevono lo stipendio. Sabato scorso il presidente dell’ACB Gabriele Giulini aveva assicurato ai giocatori che la situazione sarebbe stata regolarizzata entro martedì…
Successione di Benedetto XVI. Una “short list” molto aperta
Successione di Benedetto XVI : le congetture mantengono un buon ritmo e una cosa appare certa : il prossimo Pontefice dovrà avere energia e zelo missionario. La candidatura di un…
Hugo Chavez è morto. Cosa resterà dei suoi 14 anni al potere?
Il presidente del Venezuela Hugo Chavez è morto martedì 5 marzo all’età di 58 anni, vittima di un tumore contro il quale lottava dal 2011. Il leader socialista, figura simbolo…
Hugo Chavez – I Comunisti ticinesi lo piangono
Il presidente venezolano Hugo Chavez è morto ieri, 5 marzo 2013, a Caracas, alle ore 16.25. Sconvolti e affranti dalla notizia del decesso del compagno comandante Hugo Chavez Frias, presidente…
Politica familiare: fondamentale? – di Lisa Curti
Lo scorso 3 marzo è stati accettato dal popolo ma respinto dalla maggioranza dei cantoni l’articolo costituzionale con il quale si vorrebbero porre le basi per la politica familiare nella…
Portogallo. L’austerity travolgerà il fragile sistema politico
In Portogallo, il 2 marzo più di un milione di persone hanno manifestato contro la politica di rigore. La rabbia sociale continua a crescere e potrebbe presto travolgere un sistema…
Cadute di stile – Cherubina Ravasi
È vero che dell’infelice articolo a firma Michele Foletti pubblicato dalla Regione del 28 febbraio si è già parlato molto ma, trattandosi di uno scritto del presidente del Gran Consiglio,…
Vaticano. Tre Cardinali vogliono la verità sullo scandalo Vatileaks
Lo scandalo Vatileaks arriva in Conclave. Nella prima giornata di discussioni, tre Cardinali hanno chiesto di sapere cosa c’è scritto nella “Relatio” segreta sul furto di documenti dall’appartamento di Papa…
Il Consiglio degli Stati vuole mantenere il servizio militare obbligatorio
In Svizzera il servizio militare deve rimanere obbligatorio. Il Consiglio degli Stati ha respinto martedì l’iniziativa popolare del Gruppo per una Svizzera senza esercito e non vuole opporvi un contro…
Acquisto degli aerei da guerra Gripen in difficoltà al Consiglio degli Stati
Con 22 voti a favore contro 20, il Consiglio degli Stati ha accettato martedì il credito per l’acquisto dei 22 aerei svedesi da guerra Gripen, ma manca il voto di…
Sequester. Dobbiamo temere i sussulti dell’economia americana?
Venerdì scorso il presidente Barack Obama ha decretato tagli di bilancio per i prossimi sette mesi di 85 miliardi di dollari. Gli Stati Uniti sono schiacciati tra il fiscal cliff,…
L’Italia è in bancarotta – Paolo Cardenà
L’anno scorso hanno chiuso i battenti quasi 380.000 mila imprese, oltre mille al giorno. Secondo quanto riportato di recente dalla CGIA di Mestre, almeno un’impresa su due, delle piccole e…
Oggi come oggi, 60 anni or sono
5 marzo 1953 – Muore nella sua dacia il dittatore Giuseppe Stalin Con queste parole lo ricordò Sandro Pertini, sconvolto dall’emozione, alla Camera. ” Il compagno Stalin ha terminato bene…
Le mezze verità della Banca Privata Edmond de Rothschild Lugano – Comunicato ASIB
Settimana scorsa la Banca Privata Edmond de Rothschild Lugano SA ha reso noto di aver acquisito l’intero pacchetto azionario di Sella Bank AG. Nel comunicato si afferma che “Sella Bank…
AreaLiberale – Primo dibattito tra candidati al Municipio – Questa sera Bertini (PLR) contro Foletti (Lega)
Martedi 5 marzo 2013 avrà luogo il 1° dibattito (saranno quattro), che si svolgerà alle ex Cantine Lucchini di Pregassona alle 20.30. Il pubblico è cordialmente invitato ad assistere. I…
Il PLR al Conza si prepara alla battaglia – Due fotografie di Dániel Vass
In concordia perfetta Da sinistra: Grandini, ReGiorgio, Giovanna Masoni, Unternährer, Cherubina “Kerry” Ravasi, Banfi, Bertini, Badaracco Fotografie di Dániel Vass
Dall’Italia – I tedeschi tacciano, non siamo malati – Riecho blog – Born to be free
Grande Giorgio, sei tutti noi! Ma cosa vogliono questi tedeschi? Eleggiamo chi vogliamo, noi. Bene ha fatto Napolitano ad annullare l’incontro! Devono smetterla di rompere, questi tedeschi. I clown sono…
Maurizio Agustoni vice presidente cantonale del PPD
Nella seduta di ieri, 3 marzo 2013, l’Ufficio Presidenziale del Partito Popolare Democratico ticinese ha nominato all’unanimità come nuovo Vice-Presidente cantonale l’avv. Maurizio Agustoni. Il trentunenne deputato PPD in Gran…
“Il Diavolo” – Saverio Lurati ha detto no!
Il “gran rifiuto” di Benedetto XVI LA REDAZIONE DE “IL DIAVOLO” COMUNICA Gli echi della protesta contro una copertina del Diavolo raffigurante Patrizia Pesenti ritenuta volgare, squallida e maschilista non…
Iniziativa Minder. La vittoria di un indignato
All’indomani del voto che ha visto trionfare l’iniziativa Minder contro i salari eccessivi (accettata dal 67.9% dei votanti, è passata in tutti i cantoni), in breve le reazioni di alcuni…
Indebitamento USA: peggio della Grecia e a forte rischio di “sindrome Argentina”
Un riassunto di un’intervista a Laurence J. Koltlikoff, professore di economia all’università di Boston e presidente di Economic Security Planning Inc., personaggio noto in vari ambienti dell’economia americana, scrittore e…
Non sono un politico in campagna elettorale – malatempora
Recentemente ho fatto una proposta (editoriale, malpensanti!) a Bonnie e lei gentilmente ha acconsentito suggerendomi di pubblicare col mio nome, senza citare il mio pseudonimo. Declino il suggerimento con questo…
L’UDC Freysinger mattatore in Vallese – Decisivo il secondo turno, che si terrà il 17 marzo
Oskar Freysinger, presidente dell’UDC vallesana e consigliere nazionale, ha ottenuto oggi uno straordinario successo nell’elezione per il Consiglio di Stato del Canton Vallese. Freysinger si trova infatti in testa allo…
“Grande è il disordine sotto il cielo; la situazione è quindi eccellente!” – di Carlo Curti
Non è male ciò che finisce male. Sembra che un nuovo fantasma si aggiri per l’Europa; l’instabilità. Tutti a fasciarsi la testa quando dalle tornate elettorali di qualsiasi paese della…
La domenica nera degli “Abzocker” – 3 marzo 2013
Il popolo svizzero ha trionfalmente accolto l’iniziativa Minder, contro i bonus abusivi dei manager. Il messaggio furbesco “Se sei favorevole a Minder devi votare NO” ha dunque fallito clamorosamente il…
Lo sparatore di Menznau – di Lorenzo Quadri
Esempio di naturalizzazione facile Uno “svizzero” ha perpetrato una strage La sparatoria di Menznau (Lucerna) solleva un problema di non poco conto. Che non è quello, evidenziato voluttuosamente ed a…
Zero Dark Thirty. Oscar alle bugie del governo americano
Osama Bin Laden, figlio di una ricca famiglia saudita legata alla famiglia Bush da interessi diplomatici e dal commercio del petrolio, è innanzitutto una creatura ibrida nata dalle manipolazioni strategiche…
Stati Uniti. Le conseguenze dei tagli di bilancio sul dipartimento della Difesa
Negli Stati Uniti, i tagli automatici al bilancio entrati in vigore venerdì a mezzanotte colpiscono in particolare il dipartimento della Difesa, obbligandolo a ridurre le spese in maniera tale che…
Ay-mè (ahimè) Massimiliano Arif Ay – di Gianfranco Soldati
L’intervista al comunista ticinese Massimiliano Ay, molto impegnata, sicuramente interessante e “supercliccata”, è arrivata lontano, sino alle isole Canarie. Alle tesi che Ay espone Gianfranco Soldati ha manifestato il desiderio…
“Sindaco latitante!” – Il Nano va all’attacco in conferenza stampa
Provate a domandarmi dove preferisco le conferenze, le conferenze stampa, le lezioni di “Divina Commedia”, gli aperitivi, i vernissage… Vi risponderò sempre, invariabilmente: all’Hotel Dante. Perché non devo prendere la…
Mense scolastiche generalizzate a Lugano – di Roberto Badaracco
Il Consiglio comunale di Lugano ha recentemente approvato il messaggio relativo all’abolizione del limite di reddito per accedere ai servizi di mensa scolastica e a quelli del doposcuola. Si tratta…
La Svizzera accolga i rifugiati dalla Siria
Un comitato composto da politici e da personalità della società civile chiede al governo federale di accordare lo statuto di rifugiati ai siriani che fuggono dal loro paese in guerra.…
Siti eccezionali : il Monte Rushmore, Sud Dakota
Il Monumento nazionale del Monte Rushmore è un complesso scultoreo che si trova nello stato americano del Sud Dakota, sul massiccio montuoso delle Black Hills. Su una grande parete di…
Zona euro. A gennaio disoccupazione a 11,9%
L’istituto Eurostat ha annunciato che il tasso di disoccupazione dei 17 Stati membri della Zona euro ha toccato un record in gennaio : 11,9% della popolazione attiva, ossia 19 milioni…
Stati Uniti. Tagli al bilancio per 85 miliardi. Obama ai repubblicani : vostra la colpa
Se repubblicani e democratici non troveranno entro la mezzanotte di venerdì un accordo sul bilancio, saranno automaticamente applicati tagli per 85 miliardi di dollari. Una cura di austerità che peserà…
@Pontifex. Chiuso l’account Twitter di Benedetto XVI.
Conseguenza logica delle dimissioni di Benedetto XVI, l’account Twitter del Papa @Pontifex è stato disattivato, dopo due mesi e mezzo di esistenza. Il profilo è stato titolato “Sede vacante”. Benedetto…
PVP: vince la ragionevolezza (e i taxisti di Lugano) – Presa di posizione UDC
L’UDC apprende con piacere della decisione del Municipio di Lugano di aprire l’accesso al lungolago da Piazza Manzoni ai taxisti della città. Questa opzione era stata oggetto di un’interrogazione del…
Il teatrino dei pupi – Le “ingenue” esternazioni di un Presidente a vita
Hanno suscitato sconcerto, stupore e rabbia (vera o simulata) le dichiarazioni rese dal Presidente a vita la scorsa settimana in televisione, che lasciavano intravvedere un possibile accordo sottobanco tra Giudici…