Categories: Passepartout

La chiamate “mobilità”? Avete un bel coraggio! – di Marco Patuzzi

Ci vuole coraggio a chiamarla mobilità, quella di Lugano.

Molti soffrono solo di pigrizia. Si sa: i pericoli della strada e di prendere freddo al mattino, con i semafori che durano un’eternità… Quindi è preferibile rimanere incolonnati per ore col motore acceso. Altri sono però costretti a usare la macchina, proprio perché non c’è alternativa. Pace all’anima loro

O meglio, l’alternativa ci sarebbe. Per esempio: far passare nella Vedeggio-Cassarate almeno un bus! Umanizzare i semafori, sempre rossi per i pedoni; costruire il tanto sofferto Tram; abbassare i prezzi degli autobus o allargarne l’offerta. Si potrebbero istituire dei servizi gratuiti (solo per alcune tratte), oppure mettere un pedaggio per entrare in città. Incentivare il trasporto collettivo o il car sharing. Tante sono le misure che porterebbero viabilità a Lugano, c’è solo l’imbarazzo della scelta. Ma di questi imbarazzi, i nostri politici sembrano non volersi occupare. Non si capisce come possa andare avanti una città dove non ci si muove!

Risaputa è la nostra sensibilità a questa tematica. Noi proponiamo una risposta concreta a questo problema, sviluppare i trasporti pubblici per offrire una valida alternativa al trasporto privato. La gente non sarà più costretta a usare i trasporti privati quando quelli pubblici saranno una valida alternativa: puntuali, efficienti e più a buon mercato. Solo allora preferirà i trasporti pubblici, quindi inquinerà meno, portando benessere alla nostra città. Noi verdi ci teniamo al futuro della viabilità di Lugano.

Marco Patuzzi, Verdi di Lugano, candidato al CC


AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Berlusconi nel 2015: perchè i leader europei non celebrano la vittoria contro al nazismo con la Russia? 10 anni dopo lo stesso problema.

Lettera di Silvio Berlusconi al Corriere della sera, 2015. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali…

3 ore ago
Un disperato di nome RavaillacUn disperato di nome Ravaillac

Un disperato di nome Ravaillac

415 anni fa, il 14 maggio 1610 a Parigi il re veniva pugnalato a morte…

10 ore ago
9 maggio – Festa della Vittoria in Russia9 maggio – Festa della Vittoria in Russia

9 maggio – Festa della Vittoria in Russia

Si ringrazia Aleksandra per i video! La Festa della Vittoria in Russia, celebrata ogni 9…

16 ore ago
C’è veramente chi pensa che Javier Milei sia fascista?C’è veramente chi pensa che Javier Milei sia fascista?

C’è veramente chi pensa che Javier Milei sia fascista?

di Luca del Zotti Da quando ha conquistato la Casa Rosada, Javier Milei è diventato…

19 ore ago
84 anni fa Rudolf Hess prese il volo84 anni fa Rudolf Hess prese il volo

84 anni fa Rudolf Hess prese il volo

Il 10 maggio 1941, Rudolf Hess, uno dei più stretti collaboratori di Adolf Hitler e…

20 ore ago
La caduta della casa UsherLa caduta della casa Usher

La caduta della casa Usher

poe considerava il racconto "la caduta della casa degli usher" il suo capolevoro. Edgar Allan…

1 giorno ago