Categories: Primo pianoSvizzera

Caso Hildebrand. Tolti i sigilli ai documenti sequestrati a Christoph Blocher

Il Tribunale cantonale di Zurigo ha ordinato di togliere i sigilli ai documenti sequestrati a Christoph Blocher nell’ambito della vicenda Hildebrand. Il Consigliere nazionale UDC farà ricorso.

Il Ministero pubblico zurighese deve poter consultare i documenti sequestrati a Blocher. Il Tribunale cantonale di Zurigo ha dunque ordinato di togliere i sigilli. Una decisione che non è piaciuta al Consigliere nazionale UDC, che tramite il suo avvocato ha annunciato che presenterà ricorso.
“Non siamo d’accordo con la Corte su diversi punti – ha indicato martedì l’avvocato di Christoph Blocher, Walter Hagger, riferendosi a un’informazione apparsa sulla NZZ Online. Il Tribunale federale dovrà anche decidere sulla questione della protezione delle fonti giornalistiche.

Il 27 dicembre 2011, Blocher avrebbe tentato di scoraggiare il deputato UDC Hermann Lei e l’informatico della banca Sarasin dal trasmettere il dossier bancario dei coniugi Hildebrand alla “Weltwoche”. Il 5 gennaio 2012 il settimanale pubblicava copia degli estratti bancari di Hildebrand e di sua moglie.

Il Ministero pubblico zurighese vuole esaminare da vicino l’incontro fra i tre uomini, nell’ambito dell’inchiesta per violazione del segreto bancario.
Il 20 marzo 2012 una perquisizione era avvenuta al domicilio e nell’ufficio di Christoph Blocher. I documenti sequestrati erano stati sigillati su richiesta dello stesso Blocher.

(Fonte : rts.ch)

Redazione

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

4 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

17 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.