Dopo la campagna anti-frontalieri “balairatt”, l’UDC punta nuovamente l’indice sui lavoratori provenienti dall’Italia, con nuovi manifesti “pubblicitari” : i ticinesi in mutande a causa della presenza, soprattutto a Lugano, dei lavoratori frontalieri.
A Lugano la campagna elettorale dell’UDC a Lugano, dove fra poco più di due settimane si voterà per rinnovare Municipio e Consiglio comunale, punta il dito contro i frontalieri : “Lavoro … siamo in mutande. Lugano, oltre 8’000 frontalieri impiegati nel terziario” e ancora ” Giovani … siamo in mutande. Lugano, un po’ di futuro anche per i nostri …”
George Simion è un politico romeno di orientamento nazionalista e conservatore, nato il 21 settembre…
L’apertura dello Studio di Sabrina Ravanelli - giovedì 8 maggio in via Vincenzo Monti 54.…
Daniele Trabucco Nell’attuale momento storico della Chiesa cattolica, si assiste a una progressiva insistenza sul…
4 Sono trascorsi 80 anni dall’attacco giapponese a Pearl Harbor che segnò l’inizio del secondo…
L'"antipapa" di Francesco si chiama Carlo Maria Viganò. Italiano, 77 anni, già nunzio apostolico negli…
di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…
This website uses cookies.