Categories: Primo pianoSvizzera

Crisi economica. Sempre più svizzeri tengono i risparmi in casa

Non vi sono mai stati in circolazione tanti biglietti da 1’000 franchi come di questi tempi. Una spiegazione è legata alla crisi economica. Mancanza di fiducia nel sistema bancario, tassi di interesse molto bassi e molti svizzeri tengono i risparmi in casa. In pezzi da mille franchi.

Alla fine di dicembre 2012 vi erano in circolazione in Svizzera 37,4 milioni di banconote da 1’000 franchi.
Mai prima le statistiche della Banca nazionale svizzera avevano rilevato una cifra tanto alta.
Nel dicembre 2011 circolavano nel paese 33,27 milioni di banconote da 1’000 franchi. Nel dicembre 2010, 30,4 milioni.

Una situazione iniziata con la crisi economica : “Il numero di banconote da 1’000 franchi in circolazione era piuttosto stabile prima dell’inizio della crisi nel 2008 – spiega Walter Meier, portavoce della BNS – Poi all’improvviso vi è stato un aumento.”
I bassi tassi d’interesse delle banche hanno indubbiamente accentuato la tendenza a tenere i i risparmi in casa.
Banconote di grosso taglio si possono depositare in spazi più ridotti e l’evidente conseguenza del risparmio a domicilio è l’aumento della vendita di casseforti.

(Fonte : Le Matin.ch)

Redazione

View Comments

  • ... il fatto di tenerli a casa è sintomatico comunque di una fiducia incrollabile nella moneta fiduciaria, altrimenti detta fiat money, a nome franco svizzero.

    Però io consiglierei di cambiare i pezzi da mille (almeno i 2/3) in oro. Non è che prenda tanto più posto ed offre maggiori garanzie per preservare i frutti del proprio lavoro.

    MXM
    Ceterum censeo BNS (BCE, FED ecc.) delendam esse

Recent Posts

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

4 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

8 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

11 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

13 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

20 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

24 ore ago

This website uses cookies.