Martin Schulz, presidente del Parlamento europeo, ritiene che non vi sia motivo per cui la clausola di salvaguardia sia attivata in Svizzera per contrastare un aumento dell’immigrazione.
Giovedì a Berna Schulz ha insistito sull’importanza della comprensione e del rispetto reciproco fra Svizzera e Unione europea. A suo dire, non vi è motivo per cui la clausola di salvaguardia venga attivata.
Il Consiglio federale intendeva estendere la clausola di salvaguardia a tutta l’UE e Schulz ha detto di capire la posizione della Confederazione, ma dopo essersi informato sulle cifre reali ha notato che i timori riguardo all’aumento dell’immigrazione non si sono concretizzati e dunque la clausola di salvaguardia è inutile.
Ricevuto a Berna dalla presidente del Consiglio nazionale Maya Graf (Verdi/BL) e dal presidente del Consiglio degli Stati, il ticinese Filippo Lombardi, Martin Schulz ha partecipato a diverse discussioni sullo sviluppo dell’Unione europea e del Parlamento europeo e le loro relazioni con la Svizzera.
LUGANO – Giovedì 15 maggio 2025, alle ore 18h30, la Libreria Libera di Lugano (via…
BISCEGLIE – Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 19:00, presso la sede dell’Università Popolare Santa…
Venerdì 16 maggio 2025, alle ore 21:00, si terrà un importante incontro online dal titolo…
Tiziano Boccaccini, imprenditore "La prossima generazione dei mercati sarà basata sulla tokenizzazione."— Larry Fink, CEO…
Daniele Trabucco In questi giorni si legge, da piú parti, la tesi secondo cui Papa…
Dal celebre racconto di Edgar Allan Poe "Il pozzo e il pendolo" Il condannato dell'Inquisizione…
This website uses cookies.