Categories: Ospiti

Il canarino nella miniera di carbone – Riecho blog – Born to be free

Le prime miniere di carbone non avevano sistemi di ventilazione. I minatori portavano nei nuovi antri delle miniere un canarino dentro una gabbietta. I canarini sono particolarmente sensibili al metano e al monossido di carbone, il che li rendeva perfetti per rivelare la presenza di gas pericolosi. Fino a che sentivano il canto del canarino potevano esser sicuri che l’aria fosse sicura. La morte del canarino segnalava invece l’immediata evacuazione.

Immagina di svegliarti un sabato mattina, alzarti dal letto, andare in cucina, accendere la radio o la tv e scoprire che nella notte il governo ha deciso che entrerà nel tuo conto corrente e ruberà parte dei tuoi risparmi. Saprai di essere il canarino.

E’ esattamente ciò che è accaduto ai cittadini ciprioti ieri mattina, e a tutti i non ciprioti con un conto corrente aperto a Cipro: il 6,7% per i conti fino a 100.000 euro, il 9,9% per quelli superiori. Non deve essere una bella sensazione.

Qualche sprovveduto ha subito pensato: allora corro a togliere i soldi dal conto! Ma i politici non sono stupidi, quando si tratta di prender soldi alle persone. L’annuncio non a caso arriva di sabato: le banche sono chiuse e lo resteranno anche lunedì e martedì. C’è poco da fare. Nasce quindi la protesta, alcuni lo hanno fatto portando un bulldozer di fronte alla propria banca.

La protesta. Ecco il punto cui non devi arrivare. La protesta è la reazione istintiva quando ci si accorge di essere stati fregati, di non aver più scampo, di non poter far più niente per cambiare le cose. Non rischiare di svegliarti una mattina e scoprire che la protesta è l’unica opzione rimasta.

Ciò che sta accadendo a Cipro in queste ore viene completamente taciuto dai maggiori media italiani, quando invece occupa i primi titoli dei giornali di tutto il mondo. Verrà etichettato dall’UE come un intervento unico, speciale. Balle, come quelle che continuano a raccontare da anni sulla crisi del debito, sulla reale condizione dell’economia e sulle prospettive future.

Ormai dovrebbe essere chiaro a chiunque che la proprietà sui soldi depositati nelle banche di paesi falliti non è più assicurata. Non più solo per l’insolvenza delle banche stesse, ma perché i conti sono alla mercè degli euroburocrati. Forse ora vi sarà più chiaro perché i politici ci tengono tanto all’eliminazione del contante.

Un’ultima considerazione per coloro che hanno accettato di pagare l’Imu con spirito di sacrificio: smettetela di illudervi. Guardate la realtà. Le tasse vanno a finire nel buco nero della spesa pubblica. Più tasse, più entrate per il governo, peggio sarà per l’economia.

Nonostante un aumento delle entrate fiscali, il debito pubblico italiano ha toccato un nuovo record a 2022 miliardi di euro. Dimostrazione che pagare tutti per pagare meno è una menzogna di livelli galattici. Nel frattempo i negozi chiudono con una rapidità impressionante, gli imprenditori continuano a suicidarsi nel silenzio generale e l’Italia perde il capitale umano che più di tutto conta per la prosperità di una società.

L’aria della miniera era prevedibilmente malsana e pericolosa. Da oggi non si sente neanche più cantare il canarino. Che fai? Esci dalla miniera o continui a lavorare?

Riecho
Editor EconomiaeLiberta.com


Relatore

View Comments

  • Bella la comparazione.
    Per quanto riguarda il Carbone e le miniere, c'è già un'importante soluzione, che è quella delle "miniere a cielo aperto, da cui si estrae oltre l'80% di tutto il Carbone per la generazione elettrica nel mondo.
    Quindi non serve più il canarino e le condizioni di lavoro sono incredibilmente e sostanzialmente diverse.
    Per i soldi in Banca, non credo che il ritorno al "materasso" possa essere una soluzione. Forse basterebbe non farsi più prendere in giro da soliti furbi (in Germania, con regole asfissianti ed impossibili, o negli USA dove è nata la speculazione dei sub-prime che hanno generato la grande crisi.

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

8 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

9 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

21 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

23 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

24 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.