Domenica 17 marzo 2013
Chiesa prepositurale di S. Stefano, Tesserete, ore 20.30
Symphonia virginum
Musica e spiritualità in S. Ildegarda
di Bingen (1098–1179)
Pamela Villoresi, Franco Graziosi
Ensemble Adiastema, direzione di Giovanni Conti
Drammaturgia e regia di Claudio Laiso
Associazione Amici della Musica in Cattedrale, Lugano
in collaborazione con Rete Due
Ildegarda di Bingen (1098-1179) fu una religiosa e naturalista tedesca. Benedettina, è venerata come santa dalla Chiesa cattolica; nel 2012 è stata dichiarata dottore della Chiesa da papa Benedetto XVI.
Nella sua vita fu, inoltre, scrittrice, drammaturga, poetessa, musicista e compositrice, filosofa, linguista, cosmologa, guaritrice, consigliera politica e profetessa.
Nonostante la serata inclementissima segnata da intense precipitazioni nevose, ampia partecipazione di pubblico a questa impegnata rappresentazione di teatro religioso, accompagnato da musiche medioevali su testo latino. Una bella creazione del regista e drammaturgo Claudio Laìso, autentico specialista di questo genere artistico. Appassionata l’interpretazione dell’attrice Pamela Villoresi, più compassato e didascalico Franco Graziosi. Coro femminile a sette voci diretto da Giovanni Conti. Una menzione speciale la meritano gli effetti di luce del “light designer” Virgilio Kohler, coinvolgenti e magistrali.
Fotografie di Dániel Vass