Categories: Passepartout

Sànzari e Ritter in concerto nella chiesa di san Giovanni a Bellinzona

Sabato 23 marzo 2013 ore 20.30 Chiesa San Giovanni a Bellinzona

Concerto di musica classica e canto

Consorzio Artistico musica, canto ed Arti Sceniche

Soprano Hiroko Ito    Tenore Mauro Bonomi    Basso Mario Ritter

Al pianoforte il maestro Giuseppe Sanzari

La serata sarà presentata dal maestro Andrea Schiavio

Saranno eseguiti brani sacri e operistici di Verdi, Mozart, Haendel, Schubert, Grancini, Gounod, Pedroja


Il Consorzio Artistico di musica, canto ed arti sceniche nasce dal binomio Ritter-Sànzari, già uniti in una esperienza musicale precedente denominata Associazione Dame e Cavalieri delle Arti ed estinta nel corso dell’estate 2012.

Beppe Sànzari, 1976, nato a Como è pianista, organista e clavicembalista.

Intraprende gli studi musicali in Conservatorio sin dall’infanzia, diplomandosi in pianoforte e clavicembalo in giovane età. Partecipa e vince diversi concorsi nazionali ed internazionali, tra cui il Premio Città di Albenga ed il Giovanni Elkan. Nel 1998 è stato premiato come miglior pianista diplomato dell’anno dall’Accademia Filarmonica di Verona, per cui si è esibito nella orchestra del Teatro Filarmonico. È docente di educazione musicale presso scuole cantonali e comunali e svolge intensa attività concertistica in Italia ed all’estero come solista, come accompagnatore ed in ensemble in qualità di pianista.

Mario Ritter, 1947, nato a Morcote è cantante.

Fin da giovanissimo partecipa ai corsi di dizione della RSI e contemporaneamente studia recitazione con il poeta e scrittore Sergio Maspoli che lo vuole attore in numerose commedie radiofoniche. Poi lettore e doppiatore. Da un quarantennio é corista e solista in importanti gruppi corali. Dal 2007 al 2012, studia canto lirico sotto la guida di uno scaligero e docente di Conservatorio

Con grande entusiasmo il binomio artistico Ritter-Sànzari, già protagonista di oltre una decina di concerti sia sacri che profani come solisti o in ensemble, intende promuovere in tutto il nostro Cantone concerti di musica di qualsiasi genere. L’entrata ai concerti sarà gratuita, questo per permettere di fruire di un evento di pregio anche alle persone meno abienti. Vuole dare spazio a giovani diplomati, musicisti e cantanti lirici emergenti, dando loro la possibilità di cimentarsi in concerto, affiancati da professionisti, così da mettere in pratica quanto appreso in anni di studio.



Da sinistra a destra: Schiavio, Sarzani, Ito, Bonomi, Ritter

Relatore

Recent Posts

Deutschland Alles Gut?

 Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…

52 minuti ago

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

6 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

6 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

19 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

19 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

22 ore ago

This website uses cookies.