Il recente arrivo a Porto Rico di John Paulson, il re americano dei fondi speculativi, gli hedge funds, sta alimentando una ridda di voci negli Stati Uniti.
Diversi giornali internazionali – non soltanto americani – rilanciano la possibilità di un esilio fiscale dorato. Il ricco finanziere potrebbe aver scelto i Caraibi per i vantaggi fiscali concessi soprattutto ai nuovi residenti: se si è presenti sull’isola almeno 6 mesi all’anno si è esonerati dal pagamento delle imposte.
Nel 2012 il fondo speculativo di Paulson aveva aperto una filiale di riassicurazione alle Bermuda, un’operazione del valore di 450 milioni di dollari, poi reinvestiti nei fondi della società di Paulson.
Un modo legale per limitare al massimo la tassazione, già utilizzato dalla maggior parte dei grandi fondi speculativi (Third Point, Greenlight, SAC Capital, Citadel, Moore Capital).
(Fonte : Valori.it)
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
This website uses cookies.