I termini impartiti per la raccolta delle firme per referendum e iniziative dovranno essere migliorati.
Il Consiglio federale ha proposto venerdì misure per evitare il ripetersi di ritardi della consegna delle firme, come era accaduto con il referendum contro gli accordi fiscali (vedi correlati).
In occasione di una raccolta firme, le autorità cantonali dovranno spedire con sufficiente anticipo ai comitati d’iniziativa l’attestazione della qualità di elettore concernente le firme già consegnate.
Questa consegna dovrà essere eseguita prima della scadenza dei 4/5 del termine impartito.
Verrà così evitato ai servizi cantonali il sovraccarico di lavoro degli ultimi giorni per il controllo delle firme.
I servizi cantonali potranno procedere più facilmente al controllo delle piccole quantità di firme rimanenti, che potrebbero giungere poco prima della scadenza del termine.
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…
Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…
This website uses cookies.