Categories: EconomiaPrimo piano

Paul Krugman : l’ottimo andamento delle Borse è una brutta notizia

Le borse continuano a correre, incuranti della crisi del debito sovrano europea e della debolezza persistente del mercato occupazionale.

“Vorrei poter dire che tutto questo è una buona notizia, ma non lo è – scrive sul New York Times l’economista americano Paul Krugman, facendo riferimento ai guadagni incamerati nelle ultime sedute dalle borse mondiali, con il Dow Jones (l’indice statunitense dei 30 titoli a maggiore capitalizzazione) che ha raggiunto i massimi di sempre.

“Questi bassi tassi di interesse – commenta Krugman – sono il segno di un’economia che non è affatto in piena ripresa dalla crisi finanziaria del 2008, mentre il livello elevato dei prezzi delle azioni non dovrebbe essere motivo di festa, ma è, in gran parte, un riflesso del crescente scollamento tra produttività e salari.
I bassi tassi di interesse riflettono sì l’attivismo delle Banche centrali ma anche la crisi stessa. In questo momento tutti vogliono risparmiare e nessuno vuole investire. Quindi siamo inondati da risparmi che non hanno nessun posto dove andare. Questo risparmio in eccesso comporta una riduzione dei costi finanziari”.

Come spiegare l’ottimo andamento delle Borse? Concorrono in questa direzione più fattori, fra i quali anche i rendimenti obbligazionari bassi e gli investitori devono mettere i loro soldi da qualche parte.
“E’ anche vero, però – riconosce Krugman – che mentre l’economia continua ad essere profondamente depressa, i profitti aziendali hanno messo in atto una forte ripresa. E questa è una brutta cosa!
Non solo i lavoratori non riescono a condividere i frutti della propria produttività in aumento, ma centinaia di miliardi di dollari si stanno accumulando nelle casse delle società che, di fronte a una domanda debole dei consumatori, non vedono alcuna ragione per mettere quei dollari al lavoro”.
Quindi, il messaggio dei mercati non è affatto una buona notizia.”

(Fonte : Wall Street Italia.com)

Redazione

Recent Posts

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

9 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

9 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

17 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

1 giorno ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

1 giorno ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

1 giorno ago

This website uses cookies.