Il 6 marzo il presidente François Hollande ha reso omaggio a Wilfried Pingaud, 37 anni, il quarto soldato francese ucciso in Mali e ha annunciato la diminuzione del numero di soldati nel paese a partire da aprile.
“Siamo nella fase ultima del nostro impegno nel Mali – ha detto Hollande – la più difficile. Abbiamo lanciato un’offensiva sui monti Ifoghas ed è stata un successo. Diversi capi terroristi sono stati annientati.
Una seconda offensiva interessa la città di Gao, dove si nascondono ancora molto terroristi e questa durerà sino alla fine di marzo.
Abbiamo liberato tutte le altre città e messo il territorio in sicurezza. A partire da aprile diminuiranno i soldati francesi e a quel punto le forze armate africane potranno sostituirci.”
Dall’inizio dell’intervento militare francese in Mali, lo scorso 11 gennaio, sono quattro i soldati francesi uccisi, su un contingente che ne conta circa 4’000. Violenti combattimenti li oppongono ancora ai combattenti islamici nel nord-est del paese.
Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
This website uses cookies.