Categories: Estero

Siria. I ribelli rapiscono 21 osservatori delle Nazioni Unite

Le trattative proseguono giovedì per ottenere la liberazione di 21 osservatori filippini delle Nazioni Unite catturati nel sud della Siria dai ribelli. Il governo di Manila e il Consiglio di sicurezza dell’Onu hanno chiesto la loro liberazione immediata e senza condizioni.

Sul terreno, il 15 marzo il conflitto segnerà il compimento del suo secondo anno.
Secondo l’Osservatorio siriano dei diritti dell’uomo, i rapitori chiedono, in cambio della liberazione dei 21 ostaggi, il ritiro delle truppe del regime di Damasco dalle linee avanzate.
Giovedì in un messaggio hanno assicurato che gli ostaggi stanno bene e sono trattati correttamente.

Redazione

Recent Posts

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

7 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

8 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

18 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

18 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

1 giorno ago

This website uses cookies.