A causa dei diversi punti di disaccordo, l’incontro previsto il 6 marzo tra il primo ministro greco Antonis Samaras e i rappresentanti dei creditori internazionali (Banca centrale europea, Unione europea e Fondo monetario internazionale) è stato rinviato di una settimana.
In gioco per Atene vi sono aiuti finanziari da 2,8 miliardi di euro. La mancanza di un accordo riguarda in particolare il licenziamento di 25’000 impiegati statali, il piano di rimborso da parte delle imprese e dei privati dei contributi dovuti allo Stato e la scadenza dei prestiti dei clienti delle banche.
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
This website uses cookies.