In Portogallo, il 2 marzo più di un milione di persone hanno manifestato contro la politica di rigore. La rabbia sociale continua a crescere e potrebbe presto travolgere un sistema politico traballante.
I portoghesi sono convinti che il governo stia preparando nuovi tagli alla sanità, all’istruzione e alla previdenza sociale, ma vorrebbero che a subirli fossero la Difesa, la partnership tra pubblico e privato e gli interessi sul debito.
E’ quanto risulta da un sondaggio pubblicato martedì sul quotidiano Diàrio de Notìcias : “Il governo portoghese e la troika di creditori formata da Commissione europea, Banca centrale europea e Fondo monetario internazionale, che resterà a Lisbona fino alla fine della settimana per il controllo del piano di salvataggio, stanno preparando nuovi tagli alla spesa pubblica per un totale di circa 4 miliardi di euro.
Il 57% degli intervistati crede che i tagli dovrebbero essere imposti piuttosto alle partnership tra pubblico e privato, mentre il 36% vorrebbe una riduzione degli interessi sul rimborso del debito e il 33% chiede una riduzione della spesa nazionale per il dipartimento della Difesa.”
di Roberto Manzi https://blog.messainlatino.it/2025/05/finanze-vaticane-cosa-resta-della.html?m=1 È di questi giorni la notizia che il Consiglio per l'Economia…
Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 20.00, la Bibliomedia di Biasca ospiterà un evento teatrale…
Nelle ultime settimane, lo scenario tra India e Pakistan si è drammaticamente surriscaldato, portando per…
di historicus ***** In questi giorni Cuba è in prima pagina su tutti i media…
Vittorio Volpi dal Giappone Non so se vi capiterà di visitare il Giappone. Se vi capitasse,…
Su Napoleone si calcola che, ad oggi, siano stati scritti quarantamila volumi. Eppure, già Stendhal,…
This website uses cookies.