In Svizzera il servizio militare deve rimanere obbligatorio. Il Consiglio degli Stati ha respinto martedì l’iniziativa popolare del Gruppo per una Svizzera senza esercito e non vuole opporvi un contro progetto.
Come il Consiglio Nazionale e il governo, con 34 voti contro 7 anche il Consiglio degli Stati rifiuta l’idea di abolire l’obbligo del servizio militare. La sinistra ha difeso, invano, il testo del Gruppo per una Svizzera senza esercito.
Una milizia composta esclusivamente da volontari non potrebbe garantire la sicurezza della nazione, ha argomentato Hans Hess (PLR/OW) a nome della Commissione preparatoria. Non avrebbe la fiducia della popolazione.
L’esempio della Germania mostra che non è possibile reclutare abbastanza volontari, malgrado un elevato numero di abitanti, hanno rincarato diversi oratori borghesi.
A loro dire, un simile sistema rischia di attirare esaltati e disoccupati senza prospettive e introdurre una milizia di volontari è il primo passo verso l’abolizione dell’esercito.
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
This website uses cookies.