Categories: Primo pianoSvizzera

Yemen. Liberata l’insegnante svizzera rapita da al Qaeda

L’insegnante svizzera rapita da al Qaeda nello Yemen un anno fa è stata liberata mercoledì 27 febbraio. Lo ha confermato il Dipartimento federale degli affari esteri.

La donna, 32 anni, si trova ora a Doha, nel Qatar e sta bene. Era stata rapita a Hodeida, una cittadina sul Mar Rosso da un gruppo di uomini armati, nel marzo 2012.
Subito i sospetti erano caduti sulle milizie di al Qaeda, in quanto Chabwa, la provincia in cui era stata trasferita dopo il sequestro, è uno dei feudi di al Qaeda nella penisola araba.

Nei prossimi giorni l’insegnante farà ritorno in Svizzera.
Dopo aver parlato con lei al telefono, il Consigliere federale Didier Burkhalter ha espresso la soddisfazione del suo dipartimento e di tutto il governo e ha ringraziato le autorità del Qatar.
La mediazione dell’emiro di questo piccolo, ricchissimo Stato, Cheikh Hamad Ben Khalifa Al-Thani e del principe ereditario Tamim Ben Hamad Al-Thani, è stata essenziale per giungere alla liberazione dell’insegnante.
Importante è stata anche la mediazione con i rapitori da parte di diverse tribù della regione.

Per rispetto della sfera privata della donna, il DFAE non intende rilasciare ulteriori dichiarazioni e chiede ai media di mostrare rispetto, in particolare quando la donna rientrerà in Svizzera.
Burkhalter sottolinea quanto sia lungo, per chi è stato rapito, il processo del ritorno a una vita normale.

Un villaggio della provincia di Chabwa, in Yemen.
E’ in questa regione che i rapitori avevano portato l’insegnante svizzera.

Redazione

Recent Posts

ORA SONO TRE LE CAUSE INFLATTIVE

di Francesco Pontelli - Opinioni - 10 Aprile 2025 L'inflazione rappresenta un detestabile fenomeno economico attraverso il…

2 ore ago

Due secoli in uno

di Tito Tettamanti Eric Hobsbawm, marxista e grande storico, è l’autore di un’opera di successo…

4 ore ago

La Domenica delle Palme: Osanna!

La Domenica delle Palme ha un significato specifico nel calendario cristiano, ma non ha un…

4 ore ago

Arnaud de la Croix analizza l’odio nazista verso la massoneria

A oggi pochi storici hanno analizzato l'odio che il III Reich aveva nei confronti della…

15 ore ago

Chi ha detto che il tennis è poco interessante? Dopo il caso Djokovic….

2022 Giacomo Puccini con la sua Turandot aveva anticipato i tempi. La principessa sarebbe stata…

1 giorno ago

I buoni e i reprobi. Come nacque, dal Ginnasio esclusivo e classista, la Scuola media democratica

di Franco Cavallero ll testo seguente, che fa parte della mia più preziosa collezione, è incluso…

2 giorni ago

This website uses cookies.