Categories: Economia

Grecia. UE e FMI criticano la lentezza della riforma fiscale

L’Unione europea e il Fondo monetario internazionale, creditori della Grecia, hanno emesso giovedì un rapporto in cui viene evidenziato il ritardo nell’attuazione della riforma fiscale nel paese.

Il rapporto sottolinea come le riforme dell’amministrazione fiscale greca avanzino in maniera saltuaria e disorganizzata.
“L’apparente rischio è che le riforme fiscali proseguiranno in maniera lenta, il che favorisce l’intervento politico e la corruzione – si legge – Senza riforme immediate non sarà possibile raggiungere l’obiettivo delle entrate fiscali fissato per il 2013.”

Nel 2012 le entrate fiscali del paese hanno raggiunto il miliardo di euro, contro un obiettivo fissato a 2 miliardi.
In totale i debiti della Grecia si elevano a 55 miliardi di euro ma le autorità hanno poche speranze di incassare dai debitori, in quanto molti contribuenti sono società andate in fallimento a causa della crisi.

La pubblicazione del rapporto interviene quattro giorni dopo l’arrivo ad Atene degli esperti di BCE, UE e FMI per effettuare il controllo dei conti, che viene fatto regolarmente allo scopo di proseguire o meno il versamento alla Grecia degli aiuti internazionali.

Redazione

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

8 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

10 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

16 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

20 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago

This website uses cookies.