I fiori comunicano con le api non solo attraverso i profumi intensi e i colori vivaci ma anche attraverso un complesso sistema di segnali elettrici.
E’ quanto emerge da una ricerca condotta presso la School of Biological Sciences dell’Università di Bristol e pubblicata sulla rivista specializzata Science.
Lo studio mostra che gli impollinatori e i bombi sanno trovare e distinguere i segnali elettrici trasmessi dai fiori.
L’equivalente di un’insegna al neon inviata sotto forma di segnali elettrici, medianti i quali il fiore comunica all’ape le informazioni necessarie ad attirarne l’attenzione.
Le piante emettono deboli campi elettrici. Volando, le api acquisiscono una carica positiva. Potenzialmente, quando un’ape carica si avvicina a un fiore carico, una piccola forza elettrica che si accumula trasmette le informazioni.
I ricercatori hanno inserito degli elettrodi negli steli delle petunie e hanno osservato che quando un’ape si posa sul fiore il potenziale del fiore cambia e rimane così per diversi minuti.
Come fanno le api a rilevare i campi elettrici? Gli scienziati ipotizzano che il segreto è racchiuso nelle setole pelose dei bombi, che si comportano proprio come i nostri capelli quando ci avviciniamo ad un vecchio televisore.
La scoperta ha aperto la strada a una nuova comprensione della comunicazione tra insetto e fiore.
L’ultima cosa che vuole un fiore è quella di attrarre un’ape e poi non riuscire a fornire nettare: una lezione di pubblicità onesta in quanto le api sono buone studentesse e avrebbero presto perso interesse nei confronti di un fiore ingrato.
(Fonte : www.nextme.it)
Leone XIII (al secolo Vincenzo Gioacchino Pecci) nacque a Carpineto Romano il 2 marzo 1810…
Leone Magno: difensore della Chiesa e dell’Impero Nell'epoca di crisi e disgregazione dell'Impero Romano d'Occidente…
I versi liberi di Daniela Patrascanu fluttuano nell'animo, ritrovandosi intrecciati in antri comuni tanto alla…
Freddo polare a Parigi. Da giorni nevica. Candida neve che illumina le vie, i palazzi…
Recensione del saggio di Gabriele Boccaccini e Giulio Mariotti, "Paolo di Tarso, un ebreo del…
Traduzione a cura di Giacomo Broggi, Phd https://www.cnbc.com/2025/05/04/us-oil-prices-tumble-after-opec-agrees-to-surge-production-in-june.html?fbclid=IwY2xjawKJQq9leHRuA2FlbQIxMQABHj-i7rgc5wcbAmV-JlI5ZDzU1tJRqkGynAEFJxPMuJGle-c9QxruogXr0EkC_aem_uqgorSyVBz3Dohn1g2AHIw I futures sul petrolio greggio statunitense sono…
This website uses cookies.