Categories: Passepartout

Alle 15 incominciano gli exit poll (e magari, illegalmente, anche prima…)

Una riflessione su questo strumento politico-mediatico


Gli exit poll sono in Italia vietati finché le urne sono ancora aperte, eppure trapelano spesso tramite siti “stranieri”, come i siti ticinesi che in questo momento si stanno sbizzarrendo, abbozzando risultati e provocatoriamente esplicitando la loro estraneità all’Italia. E allora perché interessarsi tanto ai loro vicini del “sud”? In realtà è noto che il Ticino è un anfratto regionale tra Piemonte e Lombardia, e la sua economia dipende dall’Italia, con cui è legato, più che con il resto della Svizzera, da lingua, cultura e tradizione.

Gli exit poll sono giustamente criticati, e a ragione, per il loro utilizzo scriteriato negli Stati uniti, ove spesso accade che i risultati trapelino a urne aperte. Tale fuga di notizie può evidentemente avere effetti letali sulle elezioni, influenzandone il risultato. L’exit poll può in definitiva intaccare la macchina democratica. Ad esempio nelle elezioni presidenziali statunitensi del 2000 è stato rilevato come molti supporter repubblicani non siano andati a votare in Florida dopo che i primi exit poll a urne ancora aperte avevano dato vincente Al Gore nello stato.

Pensate oggi se degli exit poll ad esempio (che prima delle ore 15, chiusura delle urne, sono illegali) dessero il Movimento 5 Stelle di Grillo vincente al 40 percento. Molte persone indecise sulla concretezza di un programma elettorale ecologista e democratico “dal basso” come appare quello dei grillini, perplesse sulla sua applicabilità, ma che ne condividono le massime lo voterebbero, in una situazione dove, senza exit poll, non si arrischierebbero a crocettare il simbolo cinque stelle. Un salto nel buio è pur sempre un salto nel buio. Tuttavia un elettore, vedendo una compartecipazione popolare molto diffusa, potrebbe essere dalla macchina degli exit poll invogliato a votare cinque stelle, prendendo come dato di riferimento il grande successo riscosso.

(Dal sito: “Elzeviro”)

Relatore

Recent Posts

Apollo nell’Eden: il trionfo della bellezza nella pittura di Amirata Winter

Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…

2 ore ago

“Il calabrone non è adatto al volo. Ma lui non lo sa e continua a volare!” – Simona Genini si batte per la sopravvivenza di Lugano Airport

Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…

14 ore ago

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

20 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

1 giorno ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

1 giorno ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

1 giorno ago

This website uses cookies.