Lars Seier Christensen, co-amministratore delegato della danese Saxo Bank afferma che “the whole thing is doomed”, ovvero “tutto è spacciato”.
“Il recente balzo dell’euro è illusorio – commenta Christensen – e a causa della mancanza di un’unione fiscale la moneta unica è vicina al fallimento.”
“Un altro evento possibile – aggiunge – è liberarsi dai deboli paesi del sud Europa. Inoltre si sottovalutano i problemi che la Francia dovrà affrontare : quando entrerà nel pieno della crisi, sarà finita. Neanche la Germania potrà intervenire e probabilmente non lo farà.”
Christensen sostiene che l’euro è stato sostenuto in modo notevole non da ragioni economiche, ma da ragioni politiche e che “in questo momento ci troviamo in una di quelle false soluzioni che portano la gente a pensare che il problema sia contenuto o affrontato, supposizioni niente affatto vere”.
(Fonte : Wall Street Italia.com)
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…
D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…
Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…
This website uses cookies.