L’asteroide 2012 DA 14 sta arrivando. Nella serata di venerdì 15 febbraio passerà a circa 30’000 chilometri di distanza dalla Terra.
Chi stasera ne seguirà la traiettoria (sono sufficienti un potente binocolo o un telescopio amatoriale) vedrà un puntino luminoso che attraversa il cielo a una velocità di 7.8 km/secondo.
Seppur il rischio di collisione con il nostro pianeta sia nullo, gli astronomi della Nasa seguono costantemente la traiettoria di questo corpo celeste.
E’ stato anche confermato che 2012 DA 14 non è collegato in alcun modo alla pioggia di meteoriti che stamani si è abbattuta su una vasta regione degli Urali, in Russia, e nel Kazakhistan (vedi correlati).
Scoperto nel febbraio 2012, questo asteroide ha un diametro di circa 45 metri, con un peso attorno alle 135.000 tonnellate.
“In media un asteroide grande come 2012 DA 14 si avvicina tanto alla Terra ogni 40 anni e rischia seriamente di entrare in collisione con il nostro pianeta ogni 1’200 anni – precisava settimana scorsa in conferenza stampa Donald Yeomans, direttore della sezione Near Earth Object del Jet Propulsion Laboratory della Nasa – il passaggio di 2012 DA 14 offre un’occasione unica agli scienziati per studiare da vicino un asteroide che passa così vicino alla Terra.”