Complice la guerra monetaria in atto, massicce quantità di lingotti e contratti di oro stanno passando di mano da ovest verso est.
Le esportazioni del metallo “non monetario” (cioè escluse le operazioni delle banche centrali) sono balzate del 43% in dicembre rispetto al mese precedente, attestandosi a 4 miliardi di dollari, secondo i dati pubblicati dal Dipartimento del Commercio americano (di questi 4 miliardi, circa la metà sono da ascrivere a Hong Kong).
Si tratta della somma più alta e del rialzo mese su mese più elevato negli Stati Uniti dal settembre 2011, quando l’oro aveva raggiunto la quota record di 1.920 dollari l’oncia.
Il G7 aveva ribadito l’impegno a non varare politiche volte a cambiare i tassi di cambio, che solo i mercati possono far oscillare, ma le dichiarazioni secondo cui le politiche fiscali e monetarie non devono essere dirette alla svalutazione della moneta nazionale non sempre corrispondono ai fatti.
Le politiche attuate dai governi di Stati Uniti e Giappone tendono a tenere basso il valore di dollaro e yen per far fronte alla grave crisi economica e commerciale.
Le preoccupazioni circa le pressioni inflative e la guerra valuarie hanno aumentato nettamente il numero di voci favorevoli al ritorno di un tasso di cambio fisso e di un sistema aureo.
Il rischio è quello di finire in un contesto di inflazione diffusa a livello mondiale nei prossimi anni. Senza dimenticare la perdita di credibilità delle banche centrali.
Un ritorno al sistema aureo sarebbe – a detta di taluni economisti – la risposta alla guerra monetaria in atto e ai conseguenti rischi d’inflazione. Un sistema che riporterebbe crescita economica e stabilità finanziaria.
(Fonte : Wall Street Italia.com)
Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…
La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
This website uses cookies.