Categories: Economia

La Finma considera rischioso lo scambio automatico di informazioni

Il direttore della Finma, Patrick Raaflaub, mette in guardia contro le conseguenze di uno scambio automatico di informazioni, che non è uno standard dell’Ocse.

A suo dire, il ruolo di pioniere della Svizzera potrebbe essere problematico per la piazza finanziaria.
E’ rischioso anche capitolare troppo precipitosamente, ha dichiarato il responsabile dell’Autorità di sorveglianza dei mercati finanziari in un’intervista alla SonntagsZeitung.
Lo scambio automatico di informazioni è tuttavia una questione politica alla quale un organo di sorveglianza non può rispondere.

Secondo Raaflaub, gli standard dell’Ocse sono un buon compromesso, senza dimenticare che fanno fede anche per le piazze finanziarie concorrenti. La Svizzera deve muoversi in accordo con il regolamento internazionale.
Riguardo alle critiche espresse nell’ambito dello scandalo del tasso interbancario Libor, soprattutto al fatto che la sorveglianza dei mercati finanziari era assente, Patrick Raaflaub ammette che vi sono aspettative giuste e realizzabili. Il sistema di sorveglianza non può tuttavia assicurare che simili situazioni non accadranno più.

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

Il Duca d’EnghienIl Duca d’Enghien

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

11 ore ago
Messa per Giovanni Paolo IIMessa per Giovanni Paolo II

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

22 ore ago
Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e GraziaBerdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

22 ore ago
Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatriaPrendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago
Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storiaGiovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago
Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

2 giorni ago