Categories: Ticino

Sgravi fiscali. Il partito comunista denuncia il finto spirito sociale della Lega

comunicato stampa

Il Partito Comunista invita a votare NO il prossimo 3 marzo 2013 all’iniziativa fiscale lanciata dalla Lega dei Ticinesi.

Se approvata, infatti, essa comporterebbe una perdita di ben 340 milioni di franchi all’anno per le casse pubbliche e metterebbe in enorme difficoltà i comuni più poveri.

Non si tratta in alcun modo di una proposta atta ad aiutare le famiglie modeste e i lavoratori, ben al contrario questi regali fiscali vanno a beneficio praticamente solo delle persone facoltose e delle grandi aziende che continuano a fare utili nonostante la crisi.
Oltre a ciò va considerato che un ammanco di 340 milioni di franchi all’anno significherebbe spingere il governo a continuare e a peggiorare la politica (sostenuta peraltro dai leghisti) dei tagli nella scuola pubblica, nella sanità e nel sociale.

Se la Lega dei Ticinesi, al di là del populismo e del suo finto spirito sociale, volesse davvero fare il bene dei ceti popolari (e non delle ditte di Bignasca), potrebbe piuttosto sostenere la proposta del Partito Comunista di istituire una Tassa dei milionari, andando a colpire le grandi fortune e favorendo così una più equa ridistribuzione della ricchezza.

Redazione

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

8 ore ago

Oggi come allora “bontà a Battifollo” – Il Biscottificio Primo Pan nel cuore del Piemonte

Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di  antichi valori legati…

17 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

21 ore ago

La caccia senza fine al misterioso mondo nascosto ai confini del nostro sistema solare

Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…

21 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

This website uses cookies.