Categories: Primo pianoTicino

Lugano dialoga con Mosca

Giorgio Giudici accompagnato dal vicesindaco, Erasmo Pelli e da una delegazione della Città di Lugano sono stati ricevuti dal vicesindaco di Mosca, Leonid Pechatnikov e da importanti esponenti della Duma russa e della Camera di Commercio di Mosca.

Lugano si è dimostrata, nuovamente, precursore e attiva nel gettare le basi dello sviluppo di una piattaforma qualificata ed attrattiva in ambito scientifico, economico e culturale con Mosca, città all’avanguardia e ad alto potenziale di sviluppo.

La delegazione luganese guidata dal sindaco Giorgio Giudici e dal vicesindaco Erasmo Pelli, era composta da due rappresentanti della Città di Lugano, Giorgio Maric, responsabile per il Promovimento economico e Natascia Valenta, responsabile delle Relazioni Pubbliche. Gli incontri sono stati coordinati grazie all’importante contributo dell’Ambasciata svizzera a Mosca.

 

Tra Giorgio Giudici ed Erasmo Pelli il vicesindaco di Mosca Leonid Pechatnikov


Molto promettente è stato l’incontro con Sergey Kuzmin, vicedirettore generale della Camera di Commercio di Mosca, durante il quale si sono discusse future relazioni nell’ambito dell’economia tra le due città. La volontà di collaborare con Lugano è stata ribadita anche dal vicepresidente del Comitato delle Industrie della Duma di Stato, Vladimir Gutenev, che si è dimostrato particolarmente interessato allo sviluppo di progetti in ambito scientifico economico, tra Lugano e la città russa.

Il Sindaco ha presentato la Città di Lugano, i suoi 5 poli di sviluppo (ricerca e formazione, cultura, economia, turismo, sport) e i progetti, anche durante la visita alla città della scienza e dell’innovazione di Skolkovo, ponendo un particolare accento al neoterziario, ossia alle numerose strutture di eccellenza, incubatori di ricerca e sviluppo dei diversi settori di punta della scienza delle vita e bio-tecnologia.

L’incontro presso l’Ambasciata, grazie alla presenza di Arminio Sciolli, direttore di “Il Rivellino”, ha consentito alla delegazione luganese di rafforzare le relazioni anche con esponenti di spicco in ambito culturale, che arricchiranno con la loro presenza le prossime edizioni del Festival POESTATE. Il Festival, infatti, ha ospitato poeti e scrittori russi di fama mondiale, da Bella Achatovna Achmadulina a Evgenij Aleksandrovič Evtušenko. La delegazione luganese è stata ricevuta dal direttore generale del Museo di Storia contemporanea della Russia, Sergey Arkhangelov, che la scorsa edizione in rappresentanza del poeta Evgenij Aleksandrovič Evtušenko, ha ritirato il premio POESTATE 2012.

La Città di Lugano, ancora una volta, si afferma nella rete internazionale come importante partner economico, scientifico e culturale.

Per maggiori informazioni: dr. Giorgio Maric, Promovimento economico Città di Lugano


L’avv. Arminio Sciolli, direttore del Rivellino LDV di Locarno, qui con il Sindaco di Lugano Giorgio Giudici, mentre presenta il programma culturale di Poestate e annuncia la collaborazione

con il G20  per la mostra di Ivan Bianchi, pioniere della fotografia in Russia, che sarà presentata a San Pietroburgo, nel Palazzo di Costantino a Strelna nel mese di settembre 2013.

Ambasciata di Svizzera a Mosca, 5 febbraio 2013.


Relatore

View Comments

Recent Posts

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

10 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

10 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

16 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

20 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

23 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

1 giorno ago

This website uses cookies.