Nell’agosto del 2009, Reto Brunett era stato licenziato dal posto di direttore dell’Azienda elettrica ticinese e arrestato due mesi dopo con l’accusa di aver promosso – nel dicembre 2008 – l’acquisto della ZET Ag, una società di consulenza energetica di proprietà di un suo conoscente.
Il processo a Reto Brunett (nella foto) si apre martedì presso le Assise criminali di Lugano. L’ex dirigente deve rispondere delle accuse di amministrazione infedele, corruzione passiva e infedeltà nella gestione dei beni pubblici.
A processo compare anche – per complicità e corruzione attiva – Roland Zimmerli, ex titolare della ZET Ag.
Entrambi gli imputati respingono ogni addebito e professano la propria innocenza.
L’accusa è sostenuta dal Procuratore generale John Noseda. Brunett viene difeso da un legale dello studio zurighese Baker & McEnzie.
Apollo nell'Eden: in questi giorni a Lugano, alla fiera dell'artigianato e del lusso YouNique, nella…
In questo giorno di riflessione e di lutto vi proponiamo una celebre poesia, che suona…
D’ora in poi anche il Nicaragua, dopo aver bruscamente interrotto le relazioni con Taiwan, ha…
Due anni or sono avemmo il maestro Tong, oggi abbiamo il maestro Wang. La Cina, la grande Cina, antica…
Ripesco questa intervista (2019) e ci aggiungo un complimento. Ticinolive da tempo si mostra scettico…
Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…
This website uses cookies.