Categories: Primo pianoTicino

Il millantato Finzi Pasca (bravi comunque!) a Lugano

[fdm] Ieri sera nel teatro del Palacongressi ho assistito con mia moglie allo spettacolo “Aeternum Flamenco”. Brillante performance, gran pubblico e vivace successo.
L’opuscolo di “Lugano in scena” lo presentava come “Aeternum Flamenco di Daniele Finzi Pasca con Los Vivancos”. Se non che il Corriere del Ticino nella sua edizione del 1° febbraio 2013 ha pubblicato la seguente rettifica:


LUGANO
Lo spettacolo di flamenco non è di Finzi Pasca
■ Va in scena stasera e domani, alle 20.30, al Palazzo dei Congressi di Lugano lo spettacolo di danza Aeternum Flamenco dei catalani Los Vivancos. Sulla base di informazioni fornite da produttori e agenzie la regia è stata erroneamente attribuita a Daniele Finzi Pasca. In realtà, spiega la Compagnia Finzi Pasca, si è trattato di semplici consigli dati ai Los Vivancos. L’uso improprio del nome è oggetto di negoziazione.



Questa “rettifica” per la verità ci sembra insufficiente. Com’è possibile – si domanderebbe chiunque – che la direzione di “Lugano in scena” sia caduta in un simile errore? Dopo tutto Daniele Finzi Pasca è un autore di fama mondiale, sulla cresta dell’onda, non certo un oscuro personaggio del mondo dello spettacolo, di cui si sappia poco o niente. Superficialità? Impossibilità di difendersi di fronte a un “millantato credito”? Chi può dire. Vero è che ieri sera girava tra il pubblico (un’esagerazione, certo), appena mormorata, la parola “imbroglio”.

Relatore

Recent Posts

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

5 ore ago

“Regina e schiava” – Poesia di Daniela Patrascanu

Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…

17 ore ago

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

22 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

1 giorno ago

This website uses cookies.