Categories: EconomiaPrimo piano

Scandalo del Libor. Il presidente della FINMA dovrà dare spiegazioni

Le commissioni di gestione hanno deciso di convocare il direttore della FINMA, l’autorità di sorveglianza dei mercati finanziari, dopo le critiche circa la sorveglianza esercitata su UBS.

Mentre UBS si è vista infliggere una multa di 1.4 miliardi di franchi per le sue implicazioni nella manipolazione del tasso interbancario Libor – vedi correlati – il ruolo della FINMA rimane vago.
L’imparzialità dell’istanza è stata messa in questione in quanto il direttore della sua divisione banche, Mark Branson, aveva diretto negli anni 2006-2007 la filiale UBS Securities Japan, oggi al centro delle indagini sul Libor.

La responsabile del Dipartimento federale delle finanze, Eveline Widmer-Schlumpf, ha sinora difeso la FINMA, ma la sorveglianza dell’autorità è di competenza del Parlamento. Le commissioni di gestione hanno dunque deciso di sentire il direttore Patrick Raaflaub. La data dell’udienza non è ancora stata fissata.

Redazione

Recent Posts

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

50 secondi ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

6 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

10 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

13 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

15 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

22 ore ago

This website uses cookies.