Categories: Svizzera

UBS e Credit Suisse : 1.3 miliardi di dollari restituiti alle vittime dell’Olocausto

La totalità del fondo speciale alimentato dalle grandi banche svizzere e destinato ai sopravvissuti e agli eredi delle vittime dell’Olocausto è stata versata. Ne hanno beneficiato circa 425’000 ebrei.
Lo ha indicato giovedì il giudice statunitense Edward Korman.

Sono passati 15 anni dall’accordo globale sugli averi in giacenza concluso tra le grandi banche svizzere e i sopravvissuti dell’Olocausto, o i loro discendenti.
Tenendo conto degli interessi, ha precisato Korman, sono stati restituiti circa 1.3 miliardi di dollari.
Un numero incredibile di ricerche ha dovuto essere eseguito, in quanto le banche, UBS e Credit Suisse, avevano distrutto i documenti relativi ai fondi in giacenza risalenti agli anni del nazismo.
Ricerche che hanno anche permesso di tracciare il comportamento delle banche svizzere durante la Seconda guerra mondiale.

Parallelamente al fondo creato dall’accordo globale con le banche, nel 1997 la Confederazione aveva istituito un suo fondo a favore delle vittime dell’Olocausto.
Il governo svizzero intendeva così attestare un concreto gesto di solidarietà verso gli ebrei perseguitati dal regime nazista.
La Banca nazionale e diverse tra aziende e istituti di credito svizzeri hanno contribuito con 273 milioni di franchi. Altri 25 milioni di franchi provengono dai versamenti di singoli cittadini e da interessi bancari.
Negli anni, il fondo della Confederazione ha versato 295 milioni di franchi a 312’215 beneficiari. I rimanenti 3 milioni sono stati devoluti a organizzazioni umanitarie.

Redazione

View Comments

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

2 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

12 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

12 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

23 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

23 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

This website uses cookies.