Categories: Primo pianoSvizzera

Minacce islamiste. Berna chiede agli svizzeri di lasciare subito la città di Bengasi

A seguito delle minacce proferite dai guerriglieri islamici contro gli occidentali, il Dipartimento federale degli affari esteri raccomanda agli svizzeri che si trovano a Bengasi, in Libia, di lasciare subito la città.
Giovedì lo stesso appello ai propri connazionali è stato diramato dai governi di gran Bretagna, Germania e Paesi Bassi
.

Il DFAE sottolinea, nel suo sito web, che la decisione di partire rimane comunque personale e ricorda anche che i viaggi in Libia dovrebbero essere intrapresi soltanto in caso di motivi urgenti. I viaggi turistici restano altamente sconsigliati.
Giovedì il Ministero britannico degli affari esteri aveva chiesto ai cittadini inglesi residenti a Bengasi di andarsene immediatamente, sottolineando la presenza di rischi concreti : “Siamo stati informati di una specifica minaccia contro gli occidentali che si trovano a Bengasi.”

Il vice ministro libico degli Interni, Abdallah Massoud, ha reagito con rabbia a questi appelli : “Sappiamo che da mesi a Bengasi vi sono problemi di sicurezza, ma non vi sono elementi che possano giustificare simili reazioni. Al contrario, stiamo operando per consolidare la sicurezza nell’est della Libia.”

Redazione

View Comments

Recent Posts

Crollo delle borse come scialuppa di salvataggio

Attualità  Immagine tratta da Pixabay  Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…

18 ore ago

Anna Bolena non seppe conservare l’amore del Re

Ecco una ricostruzione della vita di Anna Bolena dal 25 gennaio 1533, data delle sue…

18 ore ago

LEGGERE FICHTE NELL’EPOCA DI TRUMP

Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso  |  Il dibattito politico-economico internazionale è…

22 ore ago

Giuda Iscariota, il più fedele discepolo di Gesù

La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C.…

23 ore ago

Fidel Castro. Le frasi che ne hanno fatto una leggenda

Una selezione di alcune delle frasi più celebri di Fidel Castro, il leader cubano scomparso…

1 giorno ago

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

1 giorno ago

This website uses cookies.