Categories: Primo pianoSvizzera

Minacce islamiste. Berna chiede agli svizzeri di lasciare subito la città di Bengasi

A seguito delle minacce proferite dai guerriglieri islamici contro gli occidentali, il Dipartimento federale degli affari esteri raccomanda agli svizzeri che si trovano a Bengasi, in Libia, di lasciare subito la città.
Giovedì lo stesso appello ai propri connazionali è stato diramato dai governi di gran Bretagna, Germania e Paesi Bassi
.

Il DFAE sottolinea, nel suo sito web, che la decisione di partire rimane comunque personale e ricorda anche che i viaggi in Libia dovrebbero essere intrapresi soltanto in caso di motivi urgenti. I viaggi turistici restano altamente sconsigliati.
Giovedì il Ministero britannico degli affari esteri aveva chiesto ai cittadini inglesi residenti a Bengasi di andarsene immediatamente, sottolineando la presenza di rischi concreti : “Siamo stati informati di una specifica minaccia contro gli occidentali che si trovano a Bengasi.”

Il vice ministro libico degli Interni, Abdallah Massoud, ha reagito con rabbia a questi appelli : “Sappiamo che da mesi a Bengasi vi sono problemi di sicurezza, ma non vi sono elementi che possano giustificare simili reazioni. Al contrario, stiamo operando per consolidare la sicurezza nell’est della Libia.”

Redazione

View Comments

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

14 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

14 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

17 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

18 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

19 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

21 ore ago

This website uses cookies.