Categories: Svizzera

Sicurezza e armamenti. La Svizzera prolunga la collaborazione con Israele

Una dichiarazione d’intenti per proseguire e rinforzare la collaborazione militare tra Svizzera e Israele è stata firmata giovedì a Davos, dal presidente della Confederazione Ueli Maurer e dal ministro israeliano della Difesa Ehud Barak.

Il testo era stato approvato dal Consiglio federale già lo scorso ottobre.
In concreto, la dichiarazione prevede lo scambio di informazioni e di esperienze nell’ambito della protezione dei civili e una collaborazione nel settore degli armamenti. Non verrà estesa oltre questi ambiti.

Una trentina fra organizzazioni e partiti hanno protestato contro l’accordo siglato a Davos. Tra questi vi sono il Gruppo per una Svizzera senza esercito e la società svizzero-palestinese, il partito de I Verdi e il partito socialista.
Secondo gli oppositori all’accordo, quanto firmato da Maurer e Barak è un riconoscimento scandaloso e inaccettabile della politica israeliana di colonizzazione e delle continue violazioni del diritto internazionale da parte di Israele.

Redazione

Recent Posts

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

8 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

8 ore ago

Chernobyl, il console Generale Kovalenko e le situazioni straordinarie in Ucraina. Intervista a Sergio Falcone

Venerdì scorso 4 aprile presso il Consolato Generale dell'Ucraina a Napoli (Console Generale Maxim Kovalenko)…

9 ore ago

Ho un amico che mi ha detto: “Trump e’ geniale… ma Netanyahu dovrebbe scomparire”. E’ possibile pensare cosi’ ?

Sì, una persona può assolutamente essere molto favorevole a Trump e molto contraria a Netanyahu.…

10 ore ago

Il nuovo rettore del Collegio Papio

Al prof. Adrian Poble' e a don Patrizio Foletti i piu' calorosi auguri Il Consiglio…

16 ore ago

Storia della Chiesa – Il concilio di Worms depone Gregorio VII – di Marco Mannino Giorgi

NOI, Sigfrido Arcivescovo di Mainz, Udo vescovo di Treviri, Guglielmo vescovo di Utrecht, Herrman vescovo…

1 giorno ago

This website uses cookies.