Rosalia Lombardo era una bambina siciliana morta di polmonite nel 1920, quando aveva poco più di due anni.
Nelle foto la si vede nella bara di vetro posta nella Catacomba dei Cappuccini a Palermo. Lo stato di conservazione è tale che la piccola pare addormentata.
Nelle Catacombe dei Cappuccini di Palermo vi sono diverse altre mummie, ma indubbiamente quella di Rosalia Lombardo è unica nel suo genere.
La piccola era stata imbalsamata da Alfredo Salafia, un imbalsamatore autodidatta che mise molta attenzione nell’aspetto estetico : il lenzuolo copre tutto il corpo ma la testa della bambina era stata lasciata scoperta, come ad accentuare l’impressione di un sonno sereno.
Sul portale Epochtimes.it, il conservatore scientifico delle Catacombe dei Cappuccini di Palermo, Dario Piombino-Mascali, commenta : “A mio parere si tratta di un caso di conservazione eccezionale, probabilmente il migliore. Abbiamo svolto indagini con la Tac e, a parte una leggera disidratazione degli organi interni, la mummia è perfettamente conservata”.
di Emanuele Martinuzzi Approcciarsi a parlare del linguaggio è sempre in qualche modo entrare in…
Francesco Pontelli - Economista - 24 Febbraio Al di là delle solite e patetiche dichiarazioni…
L'unico articolo "evoliano" del blog Con calma e razionalità, oltre l'isteria. Un filosofo da ascoltare,…
Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…
Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…
Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…
This website uses cookies.