Categories: Ticino

Ezio Gatti e Ruslan Cojocaru a processo per l’omicidio di Gianpiero e Gabriella Ferrari

Il 21 novembre 2010 a Brusio venivano uccisi – nell’ufficio della loro azienda – i coniugi Gianpiero Ferrari e Gabriella Plozza, 58 e 57 anni.
Dopo le udienze preliminari dello scorso autunno, mercoledì mattina si è aperto il processo al presunto mandante del delitto, l’imprenditore valtellinese Ezio Gatti (nella foto) e al presunto killer, il cittadino moldavo Ruslan Cojocaru.

Il processo si tiene presso il tribunale di Sondrio, in Valtellina.
In questa giornata viene ricostruita tridimensionalmente la scena del crimine, come si presentava la mattina del 22 novembre, quando i figli dei coniugi Ferrari avevano rinvenuto i due cadaveri.

L’accusa presenta le perizie e i rapporti sulla dinamica dei fatti e sulle armi : una pistola calibro 6,35 usata per uccidere Gianpiero Ferrari e una Beretta modello 92, usata per sparare alla donna, a cui l’omicida ha sfondato il cranio.
Venerdì 25 gennaio l’accusa porterà in aula tre periti che si esprimeranno sul Dna del reperto rinvenuto sotto le unghie di Gianpiero Ferrari, elemento che proverebbe la presenza sulla scena del crimine di Ruslan Cojocaru.

Redazione

Recent Posts

LEGGERE FICHTE NELL’EPOCA DI TRUMP

Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso  |  Il dibattito politico-economico internazionale è…

4 ore ago

Giuda Iscariota, il più fedele discepolo di Gesù

La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C.…

5 ore ago

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

16 ore ago

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

24 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

1 giorno ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

2 giorni ago

This website uses cookies.